È professore ordinario di Filosofia morale presso l’Università Federico II di Napoli dal 2021- Precedentemente ha insegnato presso l’Università di Roma “Torvergata” È stato titolare della Romano Guardini Gastprofessur presso la Ludwig Maximilian Universität di Monaco di Baviera e presidente della Società italiana di Filosofia morale e della Associazione italiana di Filosofia della religione. .È presidente dell’Istituto internazionale Jacques Maritain e presidente della Società italiana Karl Jaspers E’ direttore (con S. Achella e G. Cantillo) della rivista “Studi jaspersiani”. Nel quadro di un’attenzione alle filosofie contemporanee (a partire dalla filosofia di Maurice Merleau-Ponty), una linea portante di ricerca è rappresentata dallo studio del pensiero di Karl Jaspers indagato con particolare attenzione al nesso tra etica e storia, Un’altra fondamentale linea di ricerca è costituita dall’interesse per il personalismo contemporaneo, per il nesso tra spirituale e storico nell’etica, con riferimento a pensatori quali Romano Guardini, Emmanuel Mounier, Jacques Maritain. Nello stesso tempo un’attenzione peculiare è riservata alla prospettiva ebraica di Martin Buber, alla sua visione etica, antropologica e storico-politica e al pensiero di Günther Anders e alla sua provocatoria riflessione sull’ ”antiquatezza” dell’umano. In stretta connessione con l’approfondimento di figure e momenti significativi del pensiero etico novecentesco appare la ricerca su nozioni fondamentali dell’etica e dell’antropologia filosofica, quali responsabilità e relazione, soggettività ed esistenza, coscienza e trascendenza, virtù e cura, considerate in connessione con la politica e con la religione e nel confronto con le trasformazioni della cultura contemporanea. Tra le sue pubblicazioni ci permettiamo di segnalare Etica e storia nel pensiero di Karl Jaspers. Loffredo 1993, Dimensioni del soggetto. Alterità, relazionalità, trascendenza, AVE 2003; Responsabilità, Guida 2009; Spirituale e storico nell'etica. Studi su Romano Guardini e Emmanuel Mounier, Orthotes 2020 e la cura dei volumi Etica e responsabilità, Orthotes 2018; Etica e bellezza, Orthotes 2019; L'etica nel futuro, Orthotes 2020;
I Relatori
- ADALBERTO MAINARDI
- ALBERTO CASADEI
- ALESSANDRO CARRERA
- ALESSANDRO MELUZZI
- ANDREA TAGLIAPIETRA
- ANDRIANO PESSINA
- ANNA FOA
- ANTONIO GNOLI
- ARMANDO MASSARENTI
- ARMANDO SAVIGNANO
- ARNOLDO MOSCA MONDADORI
- ASHER DANIEL COLOMBO
- BRUNETTO SALVARANI
- CARD. FRANCESCO COCCOPALMERIO
- CARDINALE MATTEO MARIA ZUPPI
- CARLO ALBERTOS TORRES
- CARLOS DIAZ
- CATHERINE CHALIER
- CHIARA SARACENO
- DANIELLE COHEN-LEVINAS
- DAVID MEGHNAGI
- DETLEV SCHILD
- DOMENICO DE MASI
- DONATELLA DI CESARE
- DOTT. FABIO ROIA
- DUCCIO DEMETRIO
- EDOARDO BONCINELLI
- ELENA PULCINI
- ELISABETTA MORO
- EMANUELE SEVERINO
- ENZO BIANCHI
- EVA CANTARELLA
- EVANDRO BOTTO
- FLAVIA MONCERI
- FRANCESCA NODARI
- FRANCESCA RIGOTTI
- FRANCESCO MIANO
- FRANCESCO PAOLO CIGLIA
- FRANCO ARMINIO
- FRANCO RIVA
- FRATEL LINO BREDA
- GABRIELE ARCHETTI
- GABRIELLA TURNATURI
- GIANCARLO CASELLI
- GIANCARLO PALLAVICINI
- GIANFRANCO PASQUINO
- GIOVANNI GHISELLI
- GIUSEPPINA DE SIMONE
- HAIM BAHARIER
- ILVO DIAMANTI
- ISABELLA GUANZINI
- IVANO DIONIGI
- JEAN-LUC NANCY
- LAMBERTO MAFFEI
- LEONARDO BECCHETTI
- LEOPOLDO SANDONÀ
- LUDWIG MONTI
- LUIGI CROCE
- LUIGI ZOJA
- MARC AUGÉ
- MARCO ERMENTINI
- MARCO VANNINI
- MARIA LUISA VILLA
- MARIA RITA PARSI
- MARIA TILDE BETTETINI
- MARINA CALLONI
- MARINO NIOLA
- MASSIMILIANO VALERII
- MASSIMO CACCIARI
- MASSIMO DONÀ
- MASSIMO RECALCATI
- MAURIZIO BETTINI
- MICHELA MARZANO
- MONS. PIERANGELO SEQUERI
- Mons. VINCENZO PAGLIA
- NICLA VASSALLO
- PAOLO BECCHI
- PAOLO GOMARASCA
- PIETRO CODA
- REMO BODEI
- ROBERTA DE MONTICELLI
- ROBERTO CELADA BALLANTI
- ROBERTO ESPOSITO
- SALVATORE NATOLI
- SERGIO GIVONE
- SILVIA VEGETTI FINZI
- STEFANO ZAMAGNI
- TELMO PIEVANI
- UMBERTO CURI
- UMBERTO GALIMBERTI
- VANNI CODELUPPI