Skip to main content

CONTEST ARTISTICO

Accademia Santa Giulia

Ogni anno la Fondazione Filosofi Lungo l'Oglio e l'Accademia S. Giulia di Brescia cooperano in una collaborazione, nata in occasione della XVI edizione del Festival nel 2021, che ha l’obiettivo di unire l’amore per la filosofia e la creatività artistica, indicendo un bando di concorso per premiare l'opera di giovani artisti emergenti che meglio riflette il tema di ciascuna edizione del Festival.

Chi può partecipare?

Il bando è rivolto agli studenti frequentanti tutti i percorsi accademici presso l’Accademia di Belle Arti di Brescia SantaGiulia, a coloro che si sono diplomati, nonché ai docenti. A loro viene chiesto di partecipare con un’opera che si ispiri al tema del Festival.

La giuria

La selezione dei giovani artisti è riservata alla giuria – costituita da membri nominati dalle due realtà in collaborazione – nei confronti delle realizzazioni artistiche che meglio sanno esprimere la tematica del Festival unendo filosofia e arte, stupore e originalità.

Premiazione

Nel corso della Kermesse vengono esposte soltanto le 5 opere finaliste, consegnati gli attestati di partecipazione ai giovani annoverati nella cinquina. È previsto un vincitore assoluto (decretato a giudizio insindacabile della giuria) al quale verrà assegnato un premio di € 1.000, messo a disposizione ed erogato direttamente dalla Fondazione Filosofi lungo l’Oglio. È, inoltre, previsto un premio assegnato dal pubblico. La proclamazione del vincitore assoluto e dell’opera scelta dal pubblico avviene in occasione dell’incontro di chiusura del Festival.

FILOSOFI LUNGO L’OGLIO & HDEMIA SANTA GIULIA INSIEME PER IL PREMIO ALLA MIGLIOR OPERA D’ARTE ISPIRATA ALLA FILOSOFIA
Ecco gli eventi in agenda in cui le opere dell'Accademia Santa Giulia saranno esposte al pubblico:
Vincenzo Paglia -  Esistere è sempre coesistere
Mercoledì 25 Giugno 2025 21:00

Vi aspettiamo al Festival alle 21:00 a Seniga (BS) per la lectio magistralis di Vincenzo Paglia - Esistere è sempre coesistere. In contemporanea saranno esposte le opere degli artisti dell'Accademia Santa Giulia candidati al contest artistico.

Francesca Nodari  - Esistere o sopravvivere
Mercoledì 02 Luglio 2025 21:00

Vi aspettiamo al Festival alle 21:00 a Ospitaletto (BS) per la lectio magistralis di Francesca Nodari - Esistere o sopravvivere. In contemporanea saranno esposte le opere degli artisti dell'Accademia Santa Giulia candidati al contest artistico.

Duccio Demetrio - Sentire di ex-sistere. Elogio della scrittura
Lunedì 21 Luglio 2025 21:00

Vi aspettiamo al Festival alle 21:00 a Lograto (BS) per la lectio magistralis di Duccio Demetrio - Sentire di ex-sistere. Elogio della scrittura. Durante la serata verranno premiati gli artisti del contest artistico in collaborazione con l'Accademia Santa Giulia.

Durante queste serate, sarà di cruciale importanza il vostro contributo per determinare il vincitore del "Premio del pubblico". Sarà infatti compito di tutti i partecipanti decidere quale opera meriti questa prestigiosa menzione. La proclamazione dei due riconoscimenti - quello del pubblico e quello decretato a giudizio insindacabile della giuria messo a disposizione ed erogato direttamente dalla Fondazione Filosofi lungo l’Oglio - avverrà in occasione dell'incontro di Lunedì 21 Luglio 2025 ore 21:00 a LOGRATO - Villa Morando, in occasione della lectio magistralis di Duccio Demetrio dal titolo "Sentire di ex-sistere. Elogio della scrittura", creando un momento emozionante e di grande significato.

2024

DESIDERARE

Vince il lavoro dell'artista Nicole Tassani, dal titolo: Écoute-moi

2023

OSARE

Vince il lavoro dell'artista Carlo Maria Ayrton Giordani, dal titolo: Immagina

2022

DIRE IO

Vince il lavoro della giovane artista Anna Cancarini, dal titolo: Electio, mentre la menzione speciale del pubblico è andata a Anais Sferrazza con l’opera Ansia.

2021

Eros e Thanatos

Vince il lavoro del giovane artista Duccio Guarnieri, dal titolo Un filo vi condusse.

Le Video lezioni

Sul nostro canale youtube puoi trovare tutte le video lezioni del nostro Festival di Filosofia.