Skip to main content

Festival Filosofi lungo l’Oglio, inaugura l’autunno con due giornate di cammino e riflessione in cui la filosofia incontra la natura e la scrittura autobiografica. Due esperienze uniche, pensate per restituire profondità allo sguardo e silenzio al pensiero.


Duccio Demetrio - Foliage
Sabato 11 Ottobre 2025 | 10:00
Sabato 11 ottobre a Sarnico (BG), il filosofo Duccio Demetrio guiderà una camminata intitolata Foliage, ispirata al suo omonimo volume. Camminare tra i colori dell’autunno, osservare il trascolorare delle foglie e lasciarsi avvolgere dalla luce che anche la stagione del declino sa donare. La passeggiata filosofica sarà un'esperienza di contemplazione e ascolto della natura. Camminando tra boschi e sentieri, il fogliame diventerà metafora del cambiamento e dell’attesa, un invito ad accogliere la fugacità della vita con un rinnovato desiderio di esistere. Il seminario in cammino, ma scandito da tre pause di scrittura autobiografica ( bagliori d’ infanzia e archetipi, come imparare a desiderare l’ autunno, scrivere per non appassire ) propone ai partecipanti di rivedere alcuni stereotipi negativi assegnati ai mesi autunnali. Osservare i mutamenti della natura in questa stagione può diventare infatti stile di vita e di pensiero, arte meditativa e gioia contemplativa. I sentimenti e i temi filosofici della fugacità, della nostalgia, della malinconia, dell’ addio, del silenzio, del rimpianto, verranno riscoperti in se stessi non come una fonte di tristezza, ma come un rinnovato desiderio di vivere e di ricordare.
Elio Gilberto Bettinelli - Il filo verde dell’esistenza
Sabato 18 Ottobre 2025 | 10:00

Sabato 18 ottobre a Villachiara (BS), sarà Gilberto Bettinelli a condurre la passeggiata filosofica Il filo verde dell’esistenza, che esplorerà il legame tra la natura e il vissuto individuale, partendo dal concetto del “filo verde”, metafora del rapporto che ognuno di noi intesse con il mondo naturale. Seguendo il metodo della Libera Università dell’Autobiografia e del Circolo Thoreau, i partecipanti cammineranno in silenzio, riflettendo sulla loro connessione con la natura, per poi esprimere le proprie percezioni attraverso la scrittura autobiografica. Le soste lungo il percorso offriranno momenti di lettura e dialogo, per riscoprire il significato della natura nella propria vita.

Le Video lezioni

Sul nostro canale youtube puoi trovare tutte le video lezioni del nostro Festival di Filosofia.