Skip to main content

ESISTERE

2025 - XX EDIZIONE
FILOSOFI LUNGO L'OGLIO
ESISTERE - 2025

Prosegue il Festival Filosofi lungo l'Oglio, XX edizione

Gli eventi da martedì 10 giugno a giovedì 19 giugno
Martedì 10 giugno: Umberto Curi, Giovedì 12 giugno: Marco Vannini, Venerdì 13 giugno: Gabriella Turnaturi, Lunedì 16 giugno: Haim Baharier, Giovedì 19 giugno: Elisabetta Moro e Marino Niola

i prossimi eventi

Alcuni incontri del Festival prevedono l’accesso con un contributo di € 10,00,
mentre le passeggiate filosofiche e il concerto di € 15,00.
Michael Levinas - L’esistenza musicale

Michael Levinas - L’esistenza musicale

Sabato 05 Luglio 2025 21:00
Contributo
Stefano Mancuso  - La versione degli alberi

Stefano Mancuso - La versione degli alberi

Martedì 08 Luglio 2025 21:00
Contributo
Salvatore Natoli - Vita buona, vita felice

Salvatore Natoli - Vita buona, vita felice

Mercoledì 09 Luglio 2025 21:00
Contributo
Franco Arminio - Caraluce

Franco Arminio - Caraluce

Sabato 19 Luglio 2025 10:00
Contributo
Maria Rita Parsi - Tracciare è esistere

Maria Rita Parsi - Tracciare è esistere

Venerdì 25 Luglio 2025 21:00

«Conoscere se stessi sinifica toccare la luce eterna di Dio»

«Conoscere se stessi sinifica toccare la luce eterna di Dio»

+ Leggi

Filosofi lungo l'Oglio: c'è un tris di incontri

Filosofi lungo l'Oglio: c'è un tris di incontri

+ Leggi

Le ali della speranza

Le ali della speranza

+ Leggi

Non bisogna rovinare il bene presente col desiderio di ciò che non si ha, ma occorre riflettere che anche ciò che si ha lo si è desiderato.

La XX Edizione è iniziata!

Non perdere neanche un momento del Festival Filosofi lungo l’Oglio: iscriviti ora al nostro canale YouTube! I video degli incontri, delle passeggiate filosofiche e dei momenti più significativi di questa ventesima edizione saranno presto online.
👉 Clicca e iscriviti al canale per ricevere una notifica appena saranno disponibili!

In età adulta: politropie, fragilità, silenzi

Duccio Demetrio

le passeggiate in agenda

Passeggiate

filosofiche

Tornano anche quest’anno le passeggiate filosofiche, con il sostegno della Fondazione della Comunità Bresciana, che propongono un cammino lento e meditativo, capace di attivare una maieutica delle cose: come se fosse il paesaggio stesso, con i suoi suoni e silenzi, ad aprire uno spazio di ascolto profondo. I percorsi, immersi nella natura che costeggia il fiume Oglio, saranno arricchiti dal dialogo con esperti del territorio e filosofi, poeti, neuroscienziati in un intreccio di saperi volto a restituire il pensiero alla sua dimensione più interiore, e per certi versi, contemplativa e spirituale.

CONTEST ARTISTICO

Accademia Santa Giulia

Con il patrocinio


    Main Sponsor

    Media Partner

    In collaborazione con

    Partner

    Con il sostegno di