Skip to main content

Festival Filosofi lungo l'Oglio

2026 - ASCOLTARE XXI EDIZIONE

il prossimo evento ...


In una società che esalta la produttività, la performance e l’efficienza, l’ascolto appare come un gesto quasi anacronistico, ma proprio per questo rivoluzionario. Diverso dal semplice “sentire”, ascoltare significa concedersi il tempo dell’attesa e lo spazio del rispetto; è un atto che richiede attenzione, apertura e disponibilità verso l’altro – che sia una persona, la natura, il passato o persino il silenzio. È un verbo che riguarda il mondo umano e quello spirituale, e che si rivolge a tutto ciò che ci circonda: il respiro del mondo, le voci della natura, il limite tra suono e silenzio. Seguendo l’insegnamento di Socrate, ascoltare è anche un modo per conoscersi, per abitare più consapevolmente la propria interiorità. È un gesto inclusivo, che cura, consola, perdona e prepara la pace. Ascoltare, in fondo, è anche un atto di umiltà: come scrive Borges, è il verbo di chi “preferisce che abbiano ragione gli altri”.

Le Video lezioni

Sul nostro canale youtube puoi trovare tutte le video lezioni del nostro Festival di Filosofia.