Maurizio Bettini e’ professore ordinario di Filologia Classica all'Università di Siena e coordinatore del dottorato “Il mondo classico: antropologia e teoria della cultura”. A Siena ha fondato, assieme ad altri studiosi, il Centro interdipartimentale di studi “Antropologia del mondo antico”, di cui è direttore. Ha insegnato presso il Collège de France e dal 1992 tiene regolarmente seminari presso l’Università della California, e come Directeur d’études invité presso l’École de Hautes Études en Sciences Sociales di Parigi. Incentra il proprio studio al mondo greco e latino facendo propria una prospettiva interdisciplinare, aperta alle acquisizioni della storia e dell’antropologia. Fra i suoi temi principali: l’analisi del mito, della società, delle arti e della religione degli antichi. Presso l’editore Einaudi cura la serie «Mythologica», per l’editore Il Mulino è responsabile della collana “Antropologia del Mondo Antico” e collabora con la pagina culturale de «La Repubblica».
È autore di romanzi, tra cui Le coccinelle di Redún, Einaudi 2004, vincitore del Premio Mondello; e saggi: Antropologia e cultura romana. Parentela, tempo, immagini dell’anima, Carocci 1986, ristampa 2019; C’era una volta il mito, Sellerio Editore 2007; Il ritratto dell’amante, Einaudi 2008; Nascere. Storie di donne, donnole, madri ed eroi, Einaudi 2008; Voci. Antropologia sonora del mondo antico, Einaudi 2008; Alle porte dei sogni, Sellerio Editore 2009; Contro le radici. Tradizione, identità, memoria, Il Mulino 2011; Vertere. Un’antropologia della traduzione nella cultura antica, Einaudi 2012, con cui vince il Premio Mondello Critica 2013; Con l’obbligo di Sanremo, Einaudi 2013; Elogio del politeismo, Il Mulino 2014; Con i Romani. Un’antropologia della cultura antica (con W.M. Short), Il Mulino 2014. Tra le sue pubblicazioni più recenti vanno ancora citati i saggi, editi nel 2015, Il mito di Arianna (con S. Romani, per Einaudi); Dèi e uomini nella città. Antropologia, religione e cultura nella Roma antica (Carocci); e Il grande racconto dei miti classici (Il Mulino). Nel 2016, Oracoli che sbagliano (con C. Benedetti, per Effigie) e A che servono i Greci e i Romani? (Einaudi). Ricordiamo inoltre: Viaggio nella terra dei sogni, Il Mulino 2017. Nel 2018: Il presepio. Antropologia e storia della cultura e Il mito, Einaudi; Discorso autorevole o racconto screditato?, Il Mulino; Homo sum. Essere «umani» nel mondo antico, Einaudi 2019; Ridere degli dèi, ridere con gli dèi. L’umorismo teologico (con M. Raveri e F. Remotti) Il Mulino 2020; Hai sbagliato foresta. Il furore dell’identità, Il Mulino 2020. È curatore di Romolo. La città, la legge, l’inclusione, Il Mulino 2022.
I Relatori
- ADALBERTO MAINARDI
- ALBERTO CASADEI
- ALESSANDRO CARRERA
- ALESSANDRO MELUZZI
- ANDREA TAGLIAPIETRA
- ANDRIANO PESSINA
- ANNA FOA
- ANTONIO GNOLI
- ARMANDO MASSARENTI
- ARMANDO SAVIGNANO
- ARNOLDO MOSCA MONDADORI
- ASHER DANIEL COLOMBO
- BRUNETTO SALVARANI
- CARD. FRANCESCO COCCOPALMERIO
- CARDINALE MATTEO MARIA ZUPPI
- CARLO ALBERTOS TORRES
- CARLOS DIAZ
- CATHERINE CHALIER
- CHIARA SARACENO
- DANIELLE COHEN-LEVINAS
- DAVID MEGHNAGI
- DETLEV SCHILD
- DOMENICO DE MASI
- DONATELLA DI CESARE
- DOTT. FABIO ROIA
- DUCCIO DEMETRIO
- EDOARDO BONCINELLI
- ELENA PULCINI
- ELISABETTA MORO
- EMANUELE SEVERINO
- ENZO BIANCHI
- EVA CANTARELLA
- EVANDRO BOTTO
- FLAVIA MONCERI
- FRANCESCA NODARI
- FRANCESCA RIGOTTI
- FRANCESCO MIANO
- FRANCESCO PAOLO CIGLIA
- FRANCO ARMINIO
- FRANCO RIVA
- FRATEL LINO BREDA
- GABRIELE ARCHETTI
- GABRIELLA TURNATURI
- GIANCARLO CASELLI
- GIANCARLO PALLAVICINI
- GIANFRANCO PASQUINO
- GIOVANNI GHISELLI
- GIUSEPPINA DE SIMONE
- HAIM BAHARIER
- ILVO DIAMANTI
- ISABELLA GUANZINI
- IVANO DIONIGI
- JEAN-LUC NANCY
- LAMBERTO MAFFEI
- LEONARDO BECCHETTI
- LEOPOLDO SANDONÀ
- LUDWIG MONTI
- LUIGI CROCE
- LUIGI ZOJA
- MARC AUGÉ
- MARCO ERMENTINI
- MARCO VANNINI
- MARIA LUISA VILLA
- MARIA RITA PARSI
- MARIA TILDE BETTETINI
- MARINA CALLONI
- MARINO NIOLA
- MASSIMILIANO VALERII
- MASSIMO CACCIARI
- MASSIMO DONÀ
- MASSIMO RECALCATI
- MAURIZIO BETTINI
- MICHELA MARZANO
- MONS. PIERANGELO SEQUERI
- Mons. VINCENZO PAGLIA
- NICLA VASSALLO
- PAOLO BECCHI
- PAOLO GOMARASCA
- PIETRO CODA
- REMO BODEI
- ROBERTA DE MONTICELLI
- ROBERTO CELADA BALLANTI
- ROBERTO ESPOSITO
- SALVATORE NATOLI
- SERGIO GIVONE
- SILVIA VEGETTI FINZI
- STEFANO ZAMAGNI
- TELMO PIEVANI
- UMBERTO CURI
- UMBERTO GALIMBERTI
- VANNI CODELUPPI