Skip to main content

ROBERTA DE MONTICELLI



Già Professore ordinario di Filosofia della Persona all’Università Vita-Salute San Raffaele. Collabora con: «Avvenire»; «Il Fatto Quotidiano»; «Il Manifesto». I suoi studi si radicano nella tradizione fenomenologica, ambito nel quale ha elaborato una originale teoria dell’identità e della persona, in dialogo con le filosofie della mente e le neuroscienze. Più recentemente, ha sviluppato una proposta di etica civile pensata per affrontare le sfide del nostro tempo. Tra le sue pubblicazioni ricordiamo: Il richiamo della persuasione. Lettere a Carlo Michelstaedter, Marietti 1988, con cui vince il «Premio Letterario Rapallo -1988»; La conoscenza personale. Introduzione alla fenomenologia, Guerini e associati 1988, con cui vince il «Premio di filosofi Castiglioncello -1999»; La persona: apparenza e realtà. Testi fenomenologici 1911-1933, Raffaello Cortina 2000; L'ordine del cuore. Etica e teoria del sentire, Garzanti 2003, nuova ediz. 2012; Esercizi di pensiero per apprendisti filosofi, Bollati Boringhieri 2006; Ontologia del nuovo. La rivoluzione fenomenologica e la sua attualità, (con C. Conni), Bruno Mondadori 2008; La questione morale, Cortina 2010; La questione civile, Cortina 2011; Al di qua del bene e del male. Per una teoria dei valori, Einaudi 2015; Il dono dei vincoli. Per leggere Husserl, Garzanti 2018; Agostino, Tommaso e la filosofia medievale, La Repubblica-GEDI Gruppo Editoriale SPA 2019; Umanità violata. La Palestina e l'inferno della ragione, Laterza 2024; La felicità dello spettatore. Lezioni di estetica fenomenologica, (con F. Forlé), Garzanti 2024.

(aggiornato 2025)



I Relatori

Le Video lezioni

Sul nostro canale youtube puoi trovare tutte le video lezioni del nostro Festival di Filosofia.