Skip to main content

ELISA BARBIERI

Poeta, grafica e docente, indaga le poetiche relazionali tra corpo, parola e immagine. Autrice di sillogi e saggi, promuove laboratori di scrittura in cammino. Docente NABA, formatrice LUA e cofondatrice di progetti culturali, esplora l’intersezione tra estetica, autobiografia e ambiente in chiave creativa e filosofica.


Poeta, grafica, formatrice, docente, pone al centro dei propri interessi le poetiche relazionali messe in atto dalla presenza fisica e mentale con i fenomeni interiori ed esteriori e la loro trasposizione in estetiche della parola e dell’immagine. Esplora la poetica del corpo nelle sillogi poetiche Pneuma, Progetto Cultura 2012 e Di lame e di latte, Bertoni Editore 2022. Pubblica A passo poetico – praticare la poesia in cammino, Edizioni Mimesis 2021 nella collana diretta dal Prof. Duccio Demetrio, un saggio che esplora il legame tra Wanderung e sentire poetico. Dal saggio è scaturita un’intensa attività laboratoriale di scrittura autobiografico-poetica in cammino, prevalentemente in borghi, contesti urbani e isole. È membro del Circolo Thoreau della Libera Università dell’Autobiografia di Anghiari, nato per ripensare il rapporto tra l’essere umano e l’ambiente attraverso l’esercizio della scrittura autobiografica all’aperto. Le sue poesie sono pubblicate in varie antologie e alcuni suoi articoli inerenti le pratiche applicative del metodo autobiografico sono pubblicati sui numeri 3 e 6 della rivista «Autobiografie», Edizioni Mimesis 2022 e 2025. Scrive a quattro mani con il Gen. Luciano Garofano l’opera di teatro didattico: LDM - Labirinti del male (2014), drammaturgia sul potere della cultura contro la disparità di genere, che ad oggi continua ad essere rappresentata nei teatri italiani. Cura le pubblicazioni di biografie di comunità: Ogni persona è un libro. Un ponte tra generazioni, Edicta 2024. È docente nel corso internazionale di Graphic Communication del Bachelor of Arts di NABA Nuova Accademia di Belle Arti di Milano, formatrice LUA, facilitatrice Mindfulness, co-fondatrice dei progetti Rizoh, 00:am e Garagedesign. Insieme a filosofi e filosofe dell’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano ha creato OZ Identità di Valore, progetto di consulenza filosofico-creativa rivolto alle organizzazioni culturali.

(Aggiornato 2025)



I Relatori

Le Video lezioni

Sul nostro canale youtube puoi trovare tutte le video lezioni del nostro Festival di Filosofia.