Visualizza articoli per tag: Esistere
Elisa Barbieri - IN CAMMINO PER ASCOLTARE SE STESSI E AFFIDARE MESSAGGI AL VENTO
Evocherà lo spirito della Wanderung, la passeggiata fonte d'ispirazione per poeti e scrittori romantici, l'appuntamento della rassegna Filosofi lungo l'Oglio che avrà come guida Elisa Barbieri, poeta e formatrice, ideatrice di laboratori di «scrittura autobiografico-poetica in cammino».
Filosofi lungo l'Oglio Ecco l'edizione numero venti
Torna il Festival Filosofi lungo l'Oglio, kermesse culturale che prevede incontri, conferenze e dibattiti con filosofi, studiosi e intellettuali sotto la direzione scientifica della professoressa e filosofa levinasiana Francesca Nodari.
Stefano Mancuso a Coccaglio con «La versione degli alberi»
Martedì 8 luglio, alle 21, la suggestiva piazza Luca Marenzio di Coccaglio ospiterà uno degli appuntamenti più attesi della XX edizione del Festival Filosofi lungo l'Oglio: l'incontro con Stefano Mancuso dal titolo «La versione degli alberi».
La famosa rassegna Filosofi lungo l'Oglio per la prima volta arriva a Seniga
Palazzo Ferrante è stata la location ideale per accogliere la lectio magistralis di monsignor Vincenzo Paglia sul tema «esistere è sempre coesistere»
Quando la filosofia diventa contagiosa», un docufilm per i 20 anni della Fondazione
Venerdì 11 luglio sarà una serata speciale: sarà ripercorsa la storia della kermesse culturale che ha puntato tutto sulla conoscenza e sulla condivisione
Dall'essere all'origine del pensiero
Da Cartesio (con la sua formula Cogito ergo sum - «Penso, dunque sono») abbiamo appunto ereditato l'idea che ogni soggetto umano sia contraddistinto essenzialmente dall'attività del pensiero (poi, eventualmente, potrà condividere con altri i contenuti che ha pensato).
Francesca Rigotti: «Esiste Dio? Il bisogno e le prove»
Scandagliare il significato di «esistere», vuol dire anche entrare nel cuore di una delle questioni più dibattute dal punto di vista filosofico: l'esistenza di Dio, la cui dimostrazione ha rappresentato una delle sfide più cruciali e ardue nella storia della metafisica occidentale. Lo farà la filosofa Francesca Rigotti, che venerdì 4 luglio sarà al Castello di Meano di Corzano (ore 21, ingresso libero) per il festival Filosofi lungo l'Oglio con la sua lectio magistralis «Esiste Dio? Il bisogno e le prove». L'abbiamo intervistata.
Francesca Nodari a Ospitaletto indaga l'esistenza
In settimana sono previsti incontri ad Adrara San Martino, Meano di Corzano, Barco di Orzinuovi e in città
«NOI NON SIAMO ISOLE»
Jonatan Sacks raccontava scherzosamente dell'abitudine di Levi, un ateo, di recarsi in sinagoga. Interpellato sul motivo, questi ebbe a dire: "Il mio amico Markowitz ci va per parlare con Dio. Io ci vado per parlare con Markowitz". La filosofia e la religione ce lo urlano da secoli: siamo animali sociali. C'è scritto anche nella Genesi: non è bene che l'uomo sia solo».
«SIAMO FATTI PER DIALOGARE, NON ACCONTENTIAMOCI DI COMUNICARE»
Dai cinque incontri della prima edizione ai trentuno della ventesima, distribuiti in 23 comuni, con il corollario di una ricca produzione editoriale. Una Fondazione con un prestigioso comitato scientifico e una sede stabile, dotata di auditorium per seminari e conferenze, inaugurata nel 2023 nell'azienda Le Vittorie di Villachiara da cui tutto è partito. Proprio alle Vittorie, la sera di venerdì 11 luglio, il festival Filosofi lungo l'Oglio celebrerà il ventennale con la proiezione del documentario «Quando la filosofia diventa contagiosa. Dal sogno alla realtà», che raccoglie voci e testimonianze delle passate edizioni.