Per la prima volta Filosi lungo l'Oglio arriva a Seniga. «Per noi come amministrazione di Seniga è stato un onore ospitare una delle tappe del Festival Filosofi lungo l'Oglio - ha esordito il sindaco Elena Ferrari - Sopratutto farlo nel ventennale di questa iniziativa. Il fatto di promuovere la cultura in ogni sua forma era uno degli obiettivi del nostro programma amministrativo e penso che il 25 di giugno abbiamo raggiunto il massimo: è stata una serata davvero molto coinvolgente.
Monsignor Vincenzo Paglia ha tenuto una lectio magistralis di altissimo livello sull'argomento "esistere e coesistere" e veramente siamo usciti da quella serata tutti molto più arricchiti. E' stata anche un'occasione per godere per l'ennesima volta di Palazzo Ferrante e la sua bellezza. Grazie di cuore alla professoressa Francesca Nodari che ha creduto nella nostra candidatura e che ci ha scelto».
E molti hanno scelto di partecipare a questa serata ricca di contenuti e spunti: circa 130 persone hanno raggiunto il piccolo paese della Bassa per vivere una importante avventura culturale. Infatti monsignor Paglia ha un curriculum che parla da solo: già presidente del Pontificio consiglio della famiglia e della Pontificia accademia per la vita, nonché Gran Cancelliere del Pontificio Istituto Giovanni Paolo II, mons. Vincenzo Paglia è consigliere spirituale della Comunità di Sant'Egidio e presidente della Federazione biblica cattolica internazionale. Ha ricevuto nel 1999 la medaglia Gandhi dell'Unesco per il suo impegno per la pace ,e, nel 2003, il «Premio Madre Teresa» dal Governo albanese. In occasione dell'incontro saranno esposte le opere degli studenti dell'Accademia Santa Giulia candidati al contest indetto dal festival.