Visualizza articoli per tag: festival
Filosofi lungo l'Oglio Ecco l'edizione numero venti
Torna il Festival Filosofi lungo l'Oglio, kermesse culturale che prevede incontri, conferenze e dibattiti con filosofi, studiosi e intellettuali sotto la direzione scientifica della professoressa e filosofa levinasiana Francesca Nodari.
Quando la filosofia diventa contagiosa», un docufilm per i 20 anni della Fondazione
Venerdì 11 luglio sarà una serata speciale: sarà ripercorsa la storia della kermesse culturale che ha puntato tutto sulla conoscenza e sulla condivisione
Passeggiate, lezioni, musica: una maratona del pensiero in 23 comuni
Uno spirito nomade e itinerante, una maratona del pensiero in movimento, un modo di intendere la filosofia come esperienza viva e condivisa. È il festival Filosofi lungo l'Oglio, arrivato alla XX edizione. Il tema di quest'anno, sotto la direzione scientifica della professoressa e filosofa levinasiana Francesca Nodari, è Esistere, inteso non solo come condizione ma come scelta consapevole e impegno attivo nel mondo. In un'era segnata dalla digitalizzazione, dalla precarietà e dalla ridefinizione dell'identità attraverso la tecnologia - spiegano gli organizzatori - esistere significa resistere alla frenesia dell'eterno presente, riscoprendo la profondità del pensiero critico e la ricchezza dell'incontro con l'altro.
«Esistere» oggi? Sulle rive dell'Oglio le idee dei filosofi
Riparte il Festival Filosofi lungo l'Oglio, kermesse culturale che prevede incontri, conferenze e dibattiti con filosofi, studiosi e intellettuali di rilievo nazionale e internazionale. Giunto quest'anno alla sua XX edizione, il Festival proporrà da giovedì 5 giugno a venerdì 25 luglio un ricco calendario di eventi per riflettere attorno al tema «Esistere». Saranno 31 gli appuntamenti previsti in 23 Comuni lungo il fiume Oglio tra le province di Brescia, Bergamo e Cremona.
FILOSOFI IN CAMMINO LUNGO L'OGLIO
In un tempo che ci vuole performanti, c'è chi invita a esistere davvero. Torna Filosofi lungo l'Oglio, la kermesse itinerante che porta la filosofia tra le province di Brescia, Bergamo e Cremona, dal 5 giugno al 25 luglio. Trentuno incontri in 23 comuni, con nomi del calibro di Umberto Galimberti, Franco Arminio, Maria Rita Parsi, Massimo Recalcati e Michaél Lévinas, per riflettere sul tema di questa XX edizione: Esistere, come scelta consapevole e resistenza al vuoto dell'eterno presente.
I Filosofi tornano ed "esistono"
Prenderà il via il 5 giugno da Lograto la 20" edizione della rassegna ideata e diretta da Francesca Nodari. 31 gli incontri in programma.
Filosofi lungo l'Oglio, XX Edizione
Torna il festiva! "Filosofi lungo l'Oglio", giunto alla sua XX edizione, dal 5 giugno al 25 luglio con un ricco programma di incontri. Filosofi, studiosi e intellettuali di rilievo nazionale e internazionale si riuniranno, sotto la direzione scientifica della Professoressa e filosofa levinasiana Francesca Nodari, per riflettere attorno al tema di questa edizione: Esistere.
Una marea di iniziative ed eventi: che spettacolo a cielo aperto l'«Estate Iseana 2025»
ISEO - Si alza il sipario su «Estate Iseana 2025»: oltre settanta eventi tra cultura, musica e tradizione accompagneranno cittadini e visitatori lungo tutta la bella stagione.
«Esistere»: torna Filosofi lungo l'Oglio
VILLACHIARA - E' l'anno del ventennale per la rassegna Filosofi lungo l'Oglio, che in realtà ormai ha conquistato un territorio ben più ampio.
I Filosofi lungo l'Oglio riflettono sull'«esistere»
BRESCIA - Sarà l'esistere il tema della XX edizione del Festiva! Filosofi lungo l'Oglio che si presenta come di consueto con un ricco calendario di incontri e dibattiti. Dal 5 giugno al 25 luglio, la manifestazione diretta dalla filosofa Francesca Nodari animerà 23 comuni lungo il fiume Oglio, tra le province di Brescia, Bergamo e Cremona, con 31 appuntamenti.