Skip to main content
Domenica, 22 Giugno 2025 17:32

Passeggiate, lezioni, musica: una maratona del pensiero in 23 comuni

Uno spirito nomade e itinerante, una maratona del pensiero in movimento, un modo di intendere la filosofia come esperienza viva e condivisa. È il festival Filosofi lungo l'Oglio, arrivato alla XX edizione. Il tema di quest'anno, sotto la direzione scientifica della professoressa e filosofa levinasiana Francesca Nodari, è Esistere, inteso non solo come condizione ma come scelta consapevole e impegno attivo nel mondo. In un'era segnata dalla digitalizzazione, dalla precarietà e dalla ridefinizione dell'identità attraverso la tecnologia - spiegano gli organizzatori - esistere significa resistere alla frenesia dell'eterno presente, riscoprendo la profondità del pensiero critico e la ricchezza dell'incontro con l'altro.

Iniziato il 5 giugno, il festival è in corso fino al 25 luglio con una serie di eventi che spaziano dalle lezioni magistrali alle passeggiate filosofiche. Tra gli ospiti: Franco Arminio, Haim Baharier, Enzo Bianchi, Roberta De Monticelli, Umberto Galimberti, Stefano Mancuso, Elisabetta Moro, Francesca Rigotti, Gabriella Turnaturi.

Ventitré i comuni in provincia di Bergamo, Brescia e Cremona che ospitano gli eventi: Caravaggio, Collebeato, Corzano, Dello, Erbusco, Gardone Val Trompia, Iseo, Leno, Lograto, Orzinuovi, Orzivecchi, Ospitaletto, Ostiano, Roncadelle, Sarnico, Tavernole sul Mella, Verolavecchia e Villachiara, con il nuovo ingresso dei comuni di Adrara San Martino, Berlingo, Castegnato, Coccaglio e Seniga.

Un evento speciale per la celebrazione del ventennale si terrà venerdì 11 luglio a Villachiara (Brescia) presso la sede della Fondazione Filosofi lungo l'Oglio (via Le Vittorie 11) con Maria Rita Parsi, psicoterapeuta e scrittrice, madrina del festival; la direttrice Francesca Nodari; il maestro Lello Esposito, che scoprirà un'opera realizzata per il compleanno della rassegna. In programma anche la proiezione di un documentario inedito: Quando la filosofia diventa contagiosa. Dal sogno alla realtà, che raccoglie le voci e le testimonianze degli ospiti delle edizioni precedenti.

Domani, lunedì 23, si terrà anche la cerimonia del «Premio internazionale di Filosofia/Filosofi lungo l'Oglio. Un libro per il presente». Lo riceverà il filosofo e psicoanalista Miguel Benasayag per Funzionare o esistere? (Vita e Pensiero, 2019; mentre il libro più recente è Controffensiva. Agire e resistere nell'epoca della complessità, scritto con Bastien Cany, Feltrinelli). La premiazione si terrà alle 21 a Villa Morando a Lograto (Brescia). Tra gli eventi, il 5 luglio anche il concerto pianistico di Michaèl Levinas, intitolato L'esistenza musicale, a Brescia, Chiesa di San Cristo, alle 21. Per informazioni e programma: sito filosofilungologlio.it e app «My Philosophy».

Le Video lezioni

Sul nostro canale youtube puoi trovare tutte le video lezioni del nostro Festival di Filosofia.