Prosegue il Festival Filosofi lungo l'Oglio, XX edizione
Gli eventi da martedì 10 giugno a giovedì 19 giugno
Prosegue il Festival Filosofi lungo l’Oglio, Kermesse culturale che prevede incontri, conferenze e dibattiti con filosofi, studiosi e intellettuali di rilievo nazionale e internazionale, sotto la direzione scientifica della Professoressa e filosofa levinasiana Francesca Nodari. Giunto quest’anno alla sua XX edizione, il Festival, iniziato il 5 giugno, propone fino a venerdì 25 luglio un ricco calendario di eventi per riflettere attorno al tema Esistere. Saranno 31 gli appuntamenti previsti nelle 23 municipalità lungo il fiume Oglio tra le province di Brescia, di Bergamo e di Cremona.
È attiva la campagna di crowdfunding a sostegno del documentario per celebrare la XX edizione del Festival Filosofi lungo l’Oglio, per raccontare in modo completo e coinvolgente la storia e l’evoluzione del Festival. Il documentario sarà una testimonianza del percorso del Festival, ma anche un vero e proprio tributo a tutte le persone che hanno contribuito alla manifestazione, a partire dal territorio stesso:
https://www.ideaginger.it/progetti/filosofi-lungo-l-oglio-un-documentario-per-il-ventannale.html
GLI EVENTI DELLA SETTIMANA - da martedì 10 giugno a venerdì 13 giugno
Domani, martedì 10 giugno alle ore 21 presso il Museo Il Forno di Tavernole a Tavernole Sul Mella (BS) ci sarà lo storico della filosofia Umberto Curi a parlare di Esistenza e felicità: un caso esemplare. Prendendo spunto dal famoso dialogo tra il re Mida e il saggio Sileno, riferito da Nietzsche, lo studioso analizzerà le diverse concezioni della felicità proposte dalla cultura greca antica, di ciascuna indicando peculiarità e limiti.
Giovedì 12 giugno alle ore 21 sarà la volta dello studioso Marco Vannini che in Piazza della Pace a Collebeato (BS) terrà l’evento dal titolo Conosci te stesso. Conoscerai te stesso e Dio.
Vannini è tra i maggior studiosi di mistica speculativa, oltre ad essere il più importante studioso italiano del teologo Meister Eckhart di cui ha tradotto l’intera opera, latina e tedesca.
La sociologa Gabriella Turnaturi incontrerà il pubblico venerdì 13 giugno alle ore 21 nel Chiostro di S. Bernardino a Caravaggio (BG) per riflettere su Impostori vivere con un altro sé: attraverso riferimenti sociologici, filosofici e letterari, Turnaturi mostrerà quali relazioni, comunicazioni intercorrono fra ingannatori e ingannati, quali emozioni vengono suscitate, messe in gioco, quale spazio relazionale ed emozionale, spesso segnato da ambivalenza, si crea ogni qualvolta ci sia un’impostura.
GLI EVENTI DELLA PROSSIMA SETTIMANA - lunedì 16 giugno e giovedì 19 giugno
La prossima settimana partirà lunedì 16 giugno alle ore 21 nel Giardino del Palazzo Municipale a Orzivecchi (BS) con Haim Baharier, matematico e psicanalista, che terrà l’incontro Più di esistere: “Sarò, che Sarò”. Baharier si soffermerà sull’uomo di Neanderthal e sulla creazione dell’uomo con Adamo, muovendosi su due piani distinti, quello storico e quello della memoria. Nel corso della conferenza proverà a indagare le differenze tra i due piani e i motivi per cui la memoria di Adamo ci rende consapevoli di un tempo molto più dilatato di quello storico.
Per poter partecipare all’evento è richiesto un contributo di €10.
Giovedì 19 Giugno alle ore 21 sarà la volta degli antropologi Elisabetta Moro e Marino Niola che parleranno del loro libro recentemente uscito nell’evento Gatti neri e specchi rotti. Esiste la superstizione? in Piazza Salvo d'Acquisto a Berlingo (BS). I due rifletteranno sul fatto che le superstizioni siano il controcanto della ragione, ne ricordano i suoi limiti e, al tempo stesso, stendono una rete rassicurante di significati su tutto ciò che sfugge al nostro controllo. È per questo che anche nel mondo dominato dalla scienza, dalla tecnologia, dai media le superstizioni non scompaiono, ma semplicemente si aggiornano.
CRONOPROGRAMMA
Martedì 10 Giugno - ore 21
Umberto Curi
Esistenza e felicità: un caso esemplare
Tavernole Sul Mella (BS) - Museo Il Forno di Tavernole, via Forno Fusorio 1
Giovedì 12 Giugno - ore 21
Marco Vannini
Conosci te stesso. Conoscerai te stesso e Dio
Collebeato (BS)- Piazza della Pace, via G. Borghini 14
In caso di maltempo:
Chiesa della Conversione di San Paolo, via G. Borghini 1
Esposizione opere dell’Accademia Di Belle Arti Santa Giulia
Venerdì 13 Giugno - ore 21
Gabriella Turnaturi
Impostori vivere con un altro sé
Caravaggio (BG) - Chiesa San Bernardino, viale Papa Giovanni XXIII
In caso di maltempo: Chiesa San Bernardino, Viale Papa Giovanni XXIII
Lunedì 16 Giugno - ore 21
Haim Baharier
Più di esistere: “Sarò, che Sarò”
Orzivecchi (BS) - Giardino del Palazzo Municipale, via Martinengo 15
In caso di maltempo: Chiesa Parrocchiale, via Giuseppe Pastori 44
Contributo €10
Giovedì 19 Giugno - ore 21
Elisabetta Moro e Marino Niola
Gatti neri e specchi rotti. Esiste la superstizione?
Berlingo (BS) - Piazza Salvo d'Acquisto (adiacente alla scuola primaria e alla Palestra comunale)
In caso di maltempo: Palestra comunale