Al via il Festival Filosofi lungo l’Oglio XX edizione dedicato al tema Esistere
Giovedì 5 giugno: Enzo Bianchi, Venerdì 6 giugno: Ilvo Diamanti, Martedì 10 giugno: Umberto Curi, Giovedì 12 giugno: Marco Vannini, Venerdì 13 giugno: Gabriella Turnaturi.
GLI EVENTI DELLA SETTIMANA - giovedì 5 giugno e venerdì 6 giugno
Giovedì 5 giugno alle ore 21, in Piazza del Sagrato 7, Iseo (BS) ci sarà Enzo Bianchi, saggista e fondatore della Comunità Monastica di Bose, che parlerà di Vivere tra gli altri, vivere per gli altri: un’occasione per riflettere sul significato di “con-vivere”, cioè imparare a vivere insieme, concetto che rimanda inevitabilmente al famoso libro Il mestiere di vivere di Cesare Pavese. Bianchi spiegherà come l’incontro, il vivere insieme, in uno scambio di sguardi, gesti, parole e anche silenzi, possa aiutare a far fiorire la personalità del singolo: non un io senza o contro gli altri, ma un io insieme agli altri.
Per poter partecipare all’evento è richiesto un contributo di €10.
Venerdì 6 giugno alle ore 21, nella Chiesa di S. Maria Assunta in piazza Vittorio Emanuele II, Orzinuovi (BS), Ilvo Diamanti incontrerà il pubblico per discutere di R-esistere per esistere. Noto sociologo e politologo, Ilvo Diamanti è docente in Francia e Italia. I suoi studi esplorano i cambiamenti sociali, la politica e le nuove forme di cittadinanza.
GLI EVENTI DELLA PROSSIMA SETTIMANA - da martedì 10 giugno a venerdì 13 giugno
Martedì 10 giugno alle ore 21 presso il Museo Il Forno di Tavernole a Tavernole Sul Mella (BS) ci sarà lo storico della filosofia Umberto Curi a parlare di Esistenza e felicità: un caso esemplare. Prendendo spunto dal famoso dialogo tra il re Mida e il saggio Sileno, riferito da Nietzsche, lo studioso analizzerà le diverse concezioni della felicità proposte dalla cultura greca antica, di ciascuna indicando peculiarità e limiti.
Giovedì 12 giugno alle ore 21 sarà la volta dello studioso Marco Vannini che in Piazza della Pace a Collebeato (BS) terrà l’evento dal titolo Conosci te stesso. Conoscerai te stesso e Dio.
Vannini è tra i maggior studiosi di mistica speculativa, oltre ad essere il più importante studioso italiano del teologo Meister Eckhart di cui ha tradotto l’intera opera, latina e tedesca.
La sociologa Gabriella Turnaturi incontrerà il pubblico venerdì 13 giugno alle ore 21 nel Chiostro di S. Bernardino a Caravaggio (BG) per riflettere su Impostori vivere con un altro sé. Attraverso riferimenti sociologici, filosofici e letterari, Turnaturi mostrerà quali relazioni, comunicazioni intercorrono fra ingannatori e ingannati, quali emozioni vengono suscitate, messe in gioco, quale spazio relazionale ed emozionale, spesso segnato da ambivalenza, si crea ogni qualvolta ci sia un’impostura.
CRONOPROGRAMMA
Giovedì 5 Giugno - ore 21
Enzo Bianchi
Vivere tra gli altri, vivere per gli altri
Iseo (BS) - Piazza del Sagrato, 7
In caso di maltempo: Pieve di Sant'Andrea
Contributo €10
Venerdì 6 Giugno - ore 21
Ilvo Diamanti
R-esistere per esistere
Orzinuovi (BS)
Chiesa di S. Maria Assunta, piazza Vittorio Emanuele II
Martedì 10 Giugno - ore 21
Umberto Curi
Esistenza e felicità: un caso esemplare
Tavernole Sul Mella (BS)
Museo Il Forno di Tavernole, via Forno Fusorio 1
Giovedì 12 Giugno - ore 21
Marco Vannini
Conosci te stesso. Conoscerai te stesso e Dio
Collebeato (BS)
Piazza della Pace, via G. Borghini 14
In caso di maltempo:
Chiesa della Conversione di San Paolo, via G. Borghini 1
Esposizione opere dell’Accademia Di Belle Arti Santa Giulia
Venerdì 13 Giugno - ore 21
Gabriella Turnaturi
Impostori vivere con un altro sé
Caravaggio (BG)
Chiesa San Bernardino, viale Papa Giovanni XXIII
In caso di maltempo: Chiesa Parrocchiale Ss. Fermo e Rustico Mm., Piazza Santi Fermo e Rustico