Visualizza articoli per tag: Sarnico
Parsi chiude a Sarnico «Filosofi lungo l'Oglio»
Gran finale per il Festival Filosofi lungo l'Oglio, che con la direzione scientifica della filosofa Francesca Nodari - dal 5 giugno scorso ha proposto un fitto calendario di 31 eventi ospitati in 23 municipalità lungo il fiume Oglio, tra le province di Brescia, Bergamo e Cremona, per riflettere quest'anno attorno al tema «Esistere».
LA FORZA della creazione
La psicologa e psicoterapeuta Maria Rita Parsi ospite stasera a Sarnico per il gran finale di Filosofi lungo l'Oglio
Filosofi lungo l'Oglio: chiusura con Parsi
A Sarnico alle 21 l'ultimo appuntamento della 20esima edizione con la psicoterapeuta, psicologa e scrittrice
L'estate di Sarnico «Pronti a superare i numeri del 2025»
Presentato venerdì 11 aprile il calendario di «Estate a Sarnico 2025», una stagione annunciata come particolarmente ricca, frutto della piena collaborazione tra Comune, Pro Loco e «SarniCom». A illustrare il programma alla stampa sono stati il sindaco Vigilio Arcangeli, l'assessore alla Cultura Mauro Cadei, il consigliere delegato al Turismo Mauro De Marchi, la presidente di «SarniCom» Marzia De Tavonatti e il presidente della Pro Loco Stefano Galiero.
Il desiderio, una stella che ci manca
Le parole «saggezza» e «desiderio» sembrano avere significati, se non proprio contrapposti, perlomeno distanti tra loro: la prima evoca normalmente un atteggiamento improntato alla moderazione, alla prudenza, al dominio di sé; il secondo termine sembra invece riferirsi a un impulso, a una volontà di appropriarsi di qualcosa, andando al di là di ciò che attualmente si ha o si è.
La filosofa Danielle Cohen-Levinas questa sera a Sarnico
Una settimana densa di incontri per il festival Filosofi lungo l'Oglio, sul tema del «Desiderare», parola chiave dellaXIX edizione, fedele al suo spirito itinerante. Questa sera a Sarnico è prevista l'attesa lectio magistralis di una delle maggiori filosofe del nostro tempo, Danielle Cohen-Levinas.
CAMMINANDO CON GLI AUTORI
LA RASSEGNA DEI FILOSOFI LUNGO VOGLIO E GLI EVENTI "ITINERANTI": SABATO 10 PARTENZA DAL LAGO D'ISEO CON IL POETA FRANCO ARMINIO
Francesca Nodari: «Si macinano chilometri per pensare»
La formula dei Filosofi lungo l'Oglio è itinerante. E ormai si contano 45 mila presenze a edizione.
Anche lei ha osato, quando nel 2006 ha organizzato «tutta sola», inserendo cinque appuntamenti di riflessione in una rassegna preesistente, la prima edizione del festival Filosofi lungo l'Oglio che quest' anno, l'anno di Bergamo Brescia Capitale della Cultura, diventa maggiorenne.
Pane, malanni, medicine a Sarnico arriva Cacciari
Per la decima edizione del Festival Filosofi lungo l'Oglio stasera alle ore 21,15, nella Chiesa di San Martino Vescovo, in Piazza Santissimo Redentore a Sarnico torna il filosofo Massimo Cacciari, che proporrà una riflessione su «Filosofia: medicina mentis».
Cacciari: la filosofia medicina della mente
Appuntamento da circoletto rosso stasera per il festival «Filosofi lungo l'Oglio»: ospite della rassegna itinerante diretta da Francesca Nodari - quest'anno al giro di boa della decima edizione; leitmotiv: «Pane quotidiano per tutta l'umanità» - sarà infatti Massimo Cacciari, che alle 21.15, nella chiesa di San Martino Vescovo a Sarnico terrà una lectio magistralis dal titolo «Filosofia: medicina mentis».