Skip to main content
Domenica, 13 Aprile 2025 19:02

L'estate di Sarnico «Pronti a superare i numeri del 2025»

Il 25 luglio sarà ospite Maria Rita Parsi per «Filoso- fi lungo l'Oglio». Il 25 luglio sarà ospite Maria Rita Parsi per «Filoso- fi lungo l'Oglio».

Presentato venerdì 11 aprile il calendario di «Estate a Sarnico 2025», una stagione annunciata come particolarmente ricca, frutto della piena collaborazione tra Comune, Pro Loco e «SarniCom». A illustrare il programma alla stampa sono stati il sindaco Vigilio Arcangeli, l'assessore alla Cultura Mauro Cadei, il consigliere delegato al Turismo Mauro De Marchi, la presidente di «SarniCom» Marzia De Tavonatti e il presidente della Pro Loco Stefano Galiero.

Il cartellone, con oltre settanta appuntamenti da aprile a ottobre, conferma Sarnico come uno dei poli culturali, turistici e sociali più attivi del Sebino bergamasco. Una programmazione pensata non solo per attirare visitatori, ma per offrire esperienze autentiche e inclusive a tutta la comunità.

I primi dati della primavera sono incoraggianti: lungolago e centro storico affollati, attività commerciali vivaci, turisti in arrivo soprattutto da Francia, Germania, Spagna, Regno Unito e Olanda. Solo nel 2024, fra aprile e settembre, oltre 12.000 persone hanno visitato l'Infopoint. Numeri che il 2025 punta a superare.

Le new entry. Il calendario non si limita a replicare i successi del passato: grande novità è «ToolsGiornalisti a Sarnico», un festival dedicato al giornalismo d'inchiesta, in programma il 17 e 18 maggio, interamente promosso e finanziato dal Comune. Tra il 19 e il 21 settembre, sarà invece il turno di «Eccellenze del territorio», rassegna enogastronomica in collaborazione con Coldiretti e l'Istituto «Serafino Riva». Tanti i ritorni attesi: «Sarnico Lovere Run» e «Disco Roller», «Lago DiVino», Festa dell'oratorio e che dire della storica Sagra del pesce fritto, il Festival Fahrenheit 442 che unisce calcio e letteratura. Il 5 luglio si esibiranno Paolo Fresu e Uni Caine in piazza XX Settembre, mentre il 19 luglio si rinnoverà la tradizionale Stella Maris con fuochi sul lago. Il 25 luglio sarà ospite Maria Rita Parsi per «Filosofi lungo l'Oglio».

Ad agosto torna lo «Sbarazzo», a settembre la Festa dello sport. Mercatini, conferenze, concerti bandistici, kayak tra le ville Liberty e spettacoli per famiglie completeranno l'offerta. Il sindaco Arcangeli ha parlato di «una comunità che sa costruire insieme, mettendo al centro il bene comune e la bellezza del nostro territorio». De Marchi ha posto l'accento sulla qualità dell'accoglienza, Cadei sul valore della cultura come leva di partecipazione. Galiero ha rilanciato il ruolo delle associazioni, De Tavonatti il legame tra commercio e vitalità urbana. Il calendario completo è disponibile sui canali ufficiali del Comune. A Sarnico, l'estate non si subisce: si costruisce.

Le Video lezioni

Sul nostro canale youtube puoi trovare tutte le video lezioni del nostro Festival di Filosofia.