Un ulteriore riconoscimento che si aggiunge all'onorificenza di Cavaliere dell'Ordine al Merito della Repubblica italiana conferitole nel 2019 dal Presidente della Repubblica.
«Sono molto commossa e onorata per il conferimento di questa alta benemerenza che giunge, se così si può dire, a coronamento del giro di boa dei vent'anni del Festival. È difficile condensare in poche battute l'emozione, l'allegrezza del cuore e la profonda gioia che si prova in questi istanti che resteranno, per sempre, indimenticabili e nei quali, ti accorgi che qualcosa di buono è stato fatto, che si può, anzi, si deve ancora sperare insieme. Di qui desidero esprimere i miei più profondi sentimenti di gratitudine per il riconoscimento in oggetto», ha dichiarato Nodari.
Fondatrice e direttrice scientifica del Festival Filosofi lungo l'Oglio, giunto quest'anno alla sua ventesima edizione, Francesca Nodari ha dato vita a una delle rassegne più autorevoli a livello nazionale e internazionale nel panorama della divulgazione scientifica. Il Festival, sotto la sua guida, anno dopo anno, ha saputo radunare alcune delle voci più significative del pensiero contemporaneo, in una proposta culturale capace di coniugare rigore scientifico e dialogo attivo con un vasto pubblico, che nell'ultima edizione ha raggiunto il record di 48mila persone. Il Festival, distinguendosi per l'elevata qualità artistica, l'impatto culturale e la capacità di valorizzare il territorio, ha ricevuto prestigiosi riconoscimenti, tra cui: l'Alta Adesione, dell'illustrissimo Presidente; l'Adesione della Prefettura di Brescia, il Patrocinio delle municipalità coinvolte e della Provincia di Brescia e di Bergamo, nonché dell'Ufficio della Consigliera di Parità Regionale, da parte di Regione Lombardia ha ricevuto il riconoscimento come Soggetto di Rilevanza Regionale e la Menzione Speciale della Rosa Camuna 2024. Senza dimenticare che, su giudizio insindacabile di una Giuria internazionale, la Kermesse è stata insignita ininterrottamente e per il settimo biennio consecutivo ha ottenuto l'EFFE Label (Europe for Festivals, Festivals for Europe): un riconoscimento volto a rappresentare oltre 43 paesi europei attraverso i festival che si distinguono per l'alta qualità scientifica e per il significativo impatto a livello locale, nazionale e internazionale.