Visualizza articoli per tag: Francesca Nodari
Le strade della cultura
Sono tre capitoli di un unico, denso, straordinario filone di cultura che onora una fetta del territorio bresciano e assieme coltiva l'ambizione di un caposaldo lombardo alternativo al polo milanese.
«Con Augé, ripartire dall'educazione per condividere la condizione umana»
Questa sera a Villa Carcina Filosofi lungo l'Oglio: Francesca Nodari parla di genitori e figli «Rapporti generazionali: quando qualcosa s'inceppa»
Il tema sotto la lente della direttrice della rassegna Il Festival «Filosofi lungo l'Oglio» (giunto alla sua quattordicesima edizione) ferma questa sera a Villa Carcina: protagonista odierna, nella Chiesa dei Santi Emiliano e Tirso di via Roma, per una variazione dell'ultim'ora non sarà però Gabriella Turnaturì, come annunciato in cartellone, ma la filosofa Francesca Nodari, che è la fondatrice oltre che la direttrice della rassegna.
Filosofi lungo l’oglio: domani 27 giugno Francesca Nodari a Villa Carcina sul rapporto fra genitori e figli nell’incontro “rapporti generazionali: quando qualcosa si inceppa”
Domani giovedì 27 giugno sarà la filosofa levinasiana Francesca Nodari fondatrice e direttrice del Festival itinerante Filosofi lungo l’Oglio a tenere l’incontro nella Chiesa dei Santi Emiliano e Tirso a Villa Carcina alle 21.15.
Nodari all'Astra con il «Festival dei Filosofi»
CALCIO. Il «Festival dei filosofi lungo l'Oglio» arriva in paese, e lo fa con Francesca Nodari, che ha parlato ai calcensi e non solo durante l'incontro «Generare umanità. Per una responsabilità incarnata>», all'interno del quale la filosofa ha esposto la propria analisi della società odierna.
A Filosofi lungo l'Oglio la magia delle sirene capaci di generare le città e i cittadini
Nodari: «Le false notizie? Figlie della tendenza ad isolarsi»
Un passo socratico nella Bergamasca, un passo paziente e coraggioso a sfondare l'antico confine. Ci riesce la filosofia, quella elargita con generosità e intelligenza da Francesca Nodari, direttore scientifico dei Filosofi lungo l'Oglio.
IL FESTIVAL “Filosofi lungo l'Oglio” riceve per il quarto anno la medaglia del Presidente della Repubblica
Ancora riconoscimenti per il Festival Filosofi lungo l’Oglio, fondato e diretto dalla filosofa Francesca Nodari, che fino al 21 luglio coinvolgerà le province di Brescia, Bergamo e Cremona. Il festival è stato insignito per il quarto anno consecutivo della prestigiosa medaglia del Presidente della Repubblica. Onorificenza al valore e al merito conferita dal Capo dello Stato a testimonianza del reale riconoscimento all’iniziativa per il rilevante interesse culturale della manifestazione.
Filosofi lungo l'Oglio a Calcio per «generare umanità»
Secondo appuntamento, prima fermata oltre i confini bresciani: il «Filosofi lungo Foglio» quattordicesima edizione, leitmotiv: «generare» stasera fa tappa al Cineteatro Astra di Calcio, in provincia di Bergamo, dove Francesca Nodari terrà una lectio magistralis intitolata «Generare umanità. Per una responsabilità incarnata»; introduce e modera Giulio Brotti, giornalista dell'Eco di Bergamo. L'appuntamento, come al solito a ingresso libero, é fissato per le 21.15.
Filosofi lungo l'Oglio «Serve una società capace di generare»
Parte la XIV edizione della kermesse. Apre Marzano a Palazzolo. Fra gli altri ospiti: Nodari, Givone, Bianchi, Diamanti, Augè e il vescovo Paglia.