Skip to main content

ANDREA BARISELLI

Andrea Bariselli, psicologo e neuroscienziato, unisce rigore scientifico e innovazione per portare le neuroscienze oltre i laboratori. Fondatore di Strobilo, è attivo tra Italia e USA, TEDx speaker, premiato per ricerche sul vino e autore del podcast A Wild Mind, con oltre un milione di ascolti.


Psicologo e neuroscienziato, Andrea Bariselli si distingue per un percorso che unisce rigore scientifico e innovazione imprenditoriale. Ha avviato la sua prima azienda dopo una significativa esperienza nella ricerca clinica, con l’obiettivo di rivoluzionare il proprio approccio professionale e personale. All’età di 25 anni è stato il più giovane direttore di un centro di Psicologia Clinica in Italia, ricoprendo contemporaneamente il ruolo di psicologo in un ospedale dove si occupava di dolore cronico e malattie neurologiche. La svolta nel suo percorso scientifico è avvenuta in Canada, durante una conferenza, dove ha scoperto uno dei primi dispositivi EEG. Da quel momento, ha maturato il desiderio di portare le neuroscienze oltre i confini dei laboratori clinici. Nel 2016 ha ricevuto il prestigioso «Premio Soldera» per la ricerca applicata nel settore enologico, studiando l’impatto dei vini rossi sulle funzioni cerebrali e i processi decisionali dei sommelier esperti. Nel 2018 ha esteso la portata delle sue attività imprenditoriali negli Stati Uniti, stabilendosi per quattro anni a San Francisco, California. In questo periodo, ha approfondito il legame tra neuroscienze e rapporto Uomo-Natura, presentando le sue ricerche e la sua visione sul tema durante un intervento al TEDx di Milano nell’ottobre 2018. Nel febbraio 2021 ha avviato una nuova fase della sua carriera fondando Strobilo, un’azienda che si propone di utilizzare la tecnologia per riconnettere l’essere umano alle proprie radici ancestrali, contribuendo al contempo alla salvaguardia del pianeta. Sportivo appassionato e praticante di ultra-running, Andrea è anche autore del podcast A Wild Mind, che ha superato 1 milione di ascolti in due stagioni.

Nella primavera del 2024 ha pubblicato il suo primo libro: A wild mind. Un viaggio nelle connessioni tra cervello e natura guidato dalle neuroscienze. Per immaginare una vita più umana (Rizzoli) e collabora come reporter per diverse riviste scientifiche e divulgative.



I Relatori

Le Video lezioni

Sul nostro canale youtube puoi trovare tutte le video lezioni del nostro Festival di Filosofia.