Psicologo e neuroscienziato, Andrea Bariselli si distingue per un percorso che unisce rigore scientifico e innovazione imprenditoriale. Ha avviato la sua prima azienda dopo una significativa esperienza nella ricerca clinica, con l’obiettivo di rivoluzionare il proprio approccio professionale e personale. All’età di 25 anni è stato il più giovane direttore di un centro di Psicologia Clinica in Italia, ricoprendo contemporaneamente il ruolo di psicologo in un ospedale dove si occupava di dolore cronico e malattie neurologiche. La svolta nel suo percorso scientifico è avvenuta in Canada, durante una conferenza, dove ha scoperto uno dei primi dispositivi EEG. Da quel momento, ha maturato il desiderio di portare le neuroscienze oltre i confini dei laboratori clinici. Nel 2016 ha ricevuto il prestigioso «Premio Soldera» per la ricerca applicata nel settore enologico, studiando l’impatto dei vini rossi sulle funzioni cerebrali e i processi decisionali dei sommelier esperti. Nel 2018 ha esteso la portata delle sue attività imprenditoriali negli Stati Uniti, stabilendosi per quattro anni a San Francisco, California. In questo periodo, ha approfondito il legame tra neuroscienze e rapporto Uomo-Natura, presentando le sue ricerche e la sua visione sul tema durante un intervento al TEDx di Milano nell’ottobre 2018. Nel febbraio 2021 ha avviato una nuova fase della sua carriera fondando Strobilo, un’azienda che si propone di utilizzare la tecnologia per riconnettere l’essere umano alle proprie radici ancestrali, contribuendo al contempo alla salvaguardia del pianeta. Sportivo appassionato e praticante di ultra-running, Andrea è anche autore del podcast A Wild Mind, che ha superato 1 milione di ascolti in due stagioni.
Nella primavera del 2024 ha pubblicato il suo primo libro: A wild mind. Un viaggio nelle connessioni tra cervello e natura guidato dalle neuroscienze. Per immaginare una vita più umana (Rizzoli) e collabora come reporter per diverse riviste scientifiche e divulgative.
I Relatori
- ADALBERTO MAINARDI
- ALBERTO CASADEI
- ALESSANDRO CARRERA
- ALESSANDRO MELUZZI
- AMOS LUZZATTO
- ANDREA BARISELLI
- ANDREA TAGLIAPIETRA
- ANDRIANO PESSINA
- ANNA FOA
- ANTONIO GNOLI
- ARMANDO MASSARENTI
- ARMANDO SAVIGNANO
- ARNOLDO MOSCA MONDADORI
- ASHER DANIEL COLOMBO
- BARBARA STEFANELLI
- BRUNETTO SALVARANI
- CARLO ALBERTOS TORRES
- CARLOS DIAZ
- CATHERINE CHALIER
- CHIARA SARACENO
- DANIEL VOGELMANN
- DANIELLE COHEN-LEVINAS
- DAVID BIDUSSA
- DAVID LE BRETON
- DAVID MEGHNAGI
- DETLEV SCHILD
- DOMENICO DE MASI
- DONATELLA DI CESARE
- DUCCIO DEMETRIO
- EDOARDO BONCINELLI
- ELENA PULCINI
- ELISA BARBIERI
- ELISABETTA MORO
- EMANUELE SEVERINO
- ENZO BIANCHI
- EVA CANTARELLA
- EVANDRO BOTTO
- FABIO ROIA
- FLAVIA MONCERI
- FRANCESCA NODARI
- FRANCESCA RECCHIA LUCIANI
- FRANCESCA RIGOTTI
- FRANCESCO COCCOPALMERIO
- FRANCESCO MIANO
- FRANCESCO PAOLO CIGLIA
- FRANCO ARMINIO
- FRANCO RIVA
- GABRIELE ARCHETTI
- GABRIELLA TURNATURI
- GIANCARLO CASELLI
- GIANCARLO PALLAVICINI
- GIANFRANCO PASQUINO
- GIOVANNI GHISELLI
- GIUSEPPE LARAS
- GIUSEPPINA DE SIMONE
- HAIM BAHARIER
- ILVO DIAMANTI
- ISABELLA GUANZINI
- IVANO DIONIGI
- JEAN-LUC NANCY
- LAMBERTO MAFFEI
- LELLO ESPOSITO
- LEONARDO BECCHETTI
- LEOPOLDO SANDONÀ
- LINO BREDA
- LUDWIG MONTI
- LUIGI CROCE
- LUIGI ZOJA
- MARC AUGÉ
- MARCO ERMENTINI
- MARCO VANNINI
- MARIA LUISA VILLA
- MARIA RITA PARSI
- MARIA TILDE BETTETINI
- MARINA CALLONI
- MARINO NIOLA
- MASSIMILIANO VALERII
- MASSIMO CACCIARI
- MASSIMO DONÀ
- MASSIMO RECALCATI
- MATTEO MARIA ZUPPI
- MAURIZIO BETTINI
- MICHAEL LEVINAS
- MICHELA MARZANO
- MIGUEL BENASAYAG
- NICLA VASSALLO
- PAOLO BECCHI
- PAOLO CONTI
- PAOLO DE BENEDETTI
- PAOLO GOMARASCA
- PIERANGELO SEQUERI
- PIETRO CODA
- REMO BODEI
- ROBERTA DE MONTICELLI
- ROBERTO CELADA BALLANTI
- ROBERTO ESPOSITO
- SALVATORE NATOLI
- SERGIO GIVONE
- SILVIA VEGETTI FINZI
- SIMONA FORTI
- STEFANO MANCUSO
- STEFANO ZAMAGNI
- TELMO PIEVANI
- UMBERTO CURI
- UMBERTO GALIMBERTI
- VANNI CODELUPPI
- VINCENZO PAGLIA