Visualizza articoli per tag: Roncadelle
Noi, sicuri e fragili pronti all'azzardo di fronte alle scelte dell'esistenza
La nostra esistenza «è allo stesso tempo sicura e fragile». Ogni giornata può portare con sé «eventi attesi e sorprese», e siamo illusi quando crediamo di esserci garantiti una vita al riparo dai pericoli. Meglio allora, in qualche crocevia del percorso, scegliere consapevolmente il rischio: è la strada sulla quale ha invitato a incamminarsi David Le Breton, ospite l'altra sera di Filosofi lungo l'Oglio.
Il viaggio di Filosofi lungo l'Oglio fa tappa al Castello Guaineri
Appuntamento alle 21 a Roncadelle con il sociologo Le Breton. Domani a Villachiara ospite Franco Arminio
Castello Guaineri ospita il francese Le Breton
Giovedì alle 21, il suggestivo Castello Guaineri di Roncadelle, situato in via Roma 1, ospiterà un appuntamento imperdibile del Festival Filosofi lungo l'Oglio: la lectio magistralis di David Le Breton dal titolo "Esistere: tra forza e fragilità". David Le Breton, noto sociologo e filosofo francese, ci invita a considerare l'esistenza come una realtà ambivalente, sospesa tra sicurezza e fragilità.
Esistere, tra forza e fragilità: riflessione con David Le Breton
Il Festiva! Filosofi lungo l'Oglio prosegue con il programma 2025, fitto di appuntamenti: questa settimana sono quattro gli incontri in cartellone.
La fine del desiderio
Chi ha ucciso il desiderio? Se dovesse indicare un solo colpevole, l'antropologo e sociologo francese David Le Breton, 71 anni, punterebbe il dito sul killer più desiderato al mondo: lo smartphone. Il telefonino, con tutti i suoi complici: i social network e, più in generale, internet. Un'overdose digitale e letale. A un antropologo specializzato nelle rappresentazioni e nell'uso del corpo umano, non poteva sfuggire infatti la postura ormai prevalente nell'Homo sapiens: curvo sul portatile, sempre, dappertutto, fin dalla più tenera età. E analizzarne le conseguenze, anche estreme. «Noi entriamo - scrive - in una società spettrale ove, perfino nelle strade, gli occhi sono abbassati sullo schermo in un gesto di adorazione perpetua, e non più spalancati sul mondo circostante». E aggiunge: «Non abbiamo mai comunicato così tanto, ma mai parlato così poco insieme».
NOSTALGIA, FORZA PER NON RASSEGNARSI MAI AL MALE
Il viaggio dei Filosofi lungo l'Oglio con Nodari, Chalier e Bettini
Stasera a Ostiano si parla di «desiderio e avvenire»: focus sulla differenza «tra l'essenza del concetto ed il suo bisogno»
«Il desiderio», la testimonianza illuminante di Haim Baharier
Numerosissimi intervenuti lunedì sera al primo appuntamento della 19esima edizione Filosofi lungo l'Oglio a Roncadelle. Il paese ospiterà la seconda lezione magistrale della rassegna il 25 giugno al Castello Guaineri.
Lo specchio e gli inganni dell'io
Interessante lezione di Maurizio Bettini al Castello Guainieri di Roncadelle per il festival "Rlosofi lungo l'Oglio"
Duccio Demetrio, Michela Marzano e Stefano Bettini i prossimi ospiti di Filosofi lungo l’Oglio
Prosegue la maratona del pensiero del Festival Filosofi lungo l’Oglio, giunto alla sua XVII edizione. Martedì 5 luglio la Kermesse sbarcherà a Credaro (Bg), con Duccio Demetrio, giungerà mercoledì 6 luglio, a Ospitaletto (Bs), con Michela Marzano per poi fare tappa giovedì 7 luglio, a Roncadelle (BS), con Maurizio Bettini. Tutti gli incontri, ciascuno con la propria specificità e da un singolare punto di vista, coniugheranno il tema della rassegna “Dire Io”, e inizieranno alle 21: saranno gratuiti, con la possibilità di contribuire con un’offerta libera, per sostenere il Festival e le attività della Fondazione.