Visualizza articoli per tag: premio Filosofi lungo l'oglio
I «Filosofi lungo l'Oglio» premiano Silvano Zucal
Con il volume «Filosofia della nascita» Silvano Zucal ha vinto l'ottava edizione del premio internazionale di filosofia «Filosofi lungo l'Oglio. Un libro per îl presente».
SILVANO ZUCAL VINCE L’VIII EDIZIONE DEL “PREMIO INTERNAZIONALE DI FILOSOFIA/FILOSOFI LUNGO L'OGLIO. UN LIBRO PER IL PRESENTE” CON IL VOLUME “FILOSOFIA DELLA NASCITA”.
SILVANO ZUCAL VINCE L’VIII EDIZIONE DEL “PREMIO INTERNAZIONALE DI FILOSOFIA/FILOSOFI LUNGO L'OGLIO. UN LIBRO PER IL PRESENTE” CON IL VOLUME “FILOSOFIA DELLA NASCITA”. DOMANI VENERDÌ 19 LUGLIO LA PREMIAZIONE A CASTEGNATO IN PROVINCIA BRESCIA.
Parla il vincitore dell'VIII Premio internazionale di filosofia Silvano Zucal: «Re-innamorarsi della nascita è una sfida filosofica e morale»
L' ottava edizione del "Premio internazionale di filosofia Filosofi lungo l'Oglio Un libro per il presente" vede vincitore il prof. Silvano Zucal. Il libro-chiave che ha condotto al riconoscimento è un testo «rivoluzionario» rispetto alla tradizionale visione della filosofia concentrata sulla morte anziché sulla vita: «Filosofia della nascita», appunto (il volume è edito da Morcelliana; 560 pagine, 38 euro).
IMPERDIBILI GLI APPUNTAMENTI DELL’ULTIMA SETIMANA DELLA MARATONA DEL PENSIERO DEI “FILOSOFI LUNGO L’OGLIO”.
A Umberto Curi il premio Festival Filosofi lungo l'Oglio
Il Festival Filosofi lungo l’Oglio assegna il “Premio Internazionale di Filosofia/Filosofi lungo l'Oglio. Un libro per il presente”, ad Umberto Curi - professore emerito di Storia della filosofia presso l’Università di Padova e docente presso l’Università “Vita e salute” San Raffaele di Milano - con il volume “Straniero”.
L'attacco della Epis: «Ridicoli questi radical chic... I filosofi lungo l'Oglio»
ORZINUOVI (boh) Festival di successo, la rassegna de «I Filosofi lungo l'Oglio» ha però attirato su di sé le critiche di un'eminente esponente della politica cittadina, ossia l'attuale consigliere regionale e segretaria della sezione della Lega di Orzinuovi Federica Epis. La polemica ha avuto inizio a seguito della pubblicazione sul profilo Facebook della politica di un post volto a criticare la relazione presentata dalla giuria giudicante l'assegnazione del premio Filosofi lungo l'Oglio, la quale, a detta del consigliere regionale, fortemente politicizzata e faziosa.
«Insultare è nel mantra della Epis, ma non ci lasciamo intimorire»
La Fondazione Filosofi lungo l'Oglio, con il comitato scientifico e la giuria del premio assegnato a Umberto Curi dal titolo «Straniero», ha risposto agli attacchi ricevuti dal consigliere regionale della Lega Nord, Federica Epis.
La fondazione "Filosofi lungo l'Oglio" si dissocia
Egr. direttore, la Fondazione Filosofi lungo l'Oglio con l'intero comitato scientifico e la Giuria del premio composta da: Francesca Rigotti (Presidente), Bernhard Casper, Massimo Donà, Amos Luzzatto, Francesco Miano, Maria Rita Parsi (vice-presidente) e Francesca Nodari si dissocia fermamente dagli attacchi sui social della consigliera regionale della Lega Nord Federica Epis, che giudica "ridicolo" il Festival che ha premiato il volume di Umberto Curi dal titolo "Straniero".
Va a Curi il Premio di filosofia
L'analisi della figura dello straniero dai tempi antichi al mondo contemporaneo è stata al centro della serata organizzata lunedì dalla Fondazione Filosofi lungo l'Oglio nel teatro comunale di Erbusco, in occasione dell'assegnazione al professor Umberto Curi del Premio Internazionale di Filosofia «Un libro per il presente», giunto alla settima edizione, per il suo ultimo lavoro intitolato appunto «Straniero».
Leghista attacca premio filosofico
Federica Epis, consigliere leghista e membro della commissione Cultura in Regione, attacca la rassegna Filosofi lungo l'Oglio e il premio internazionale assegnato a Umberto Curi per il saggio «Straniero»: «Un premio politico contro il ministro Salvini»