Martedì, 03 Giugno 2025 23:35
Il 2 giugno è il giorno di tutti gli italiani «Festa di uguaglianza, libertà e solidarietà»
Marco Papetti - Giornale di Brescia
Una festa «di tutti» gli italiani, che a tutti richiama i valori costituzionali di «uguaglianza», «libertà» e «solidarietà» quali «patrimonio condiviso e universale».
Martedì, 03 Giugno 2025 23:25
Brescia celebrala Repubblica «Quei valori le nostre fondamenta»
Mara Rodella - Corriere della Sera - Brescia
Prima in piazza Loggia, gremita - non solo di rappresentanti istituzionali e in alta uniforme, ma di famiglie e bambini - poi nel salone Vanvitelliano: a rendere omaggio alla Repubblica, nata 79 anni fa, e ai dieci bresciani che hanno ricevuto le onoreficenze dell'Ordine al merito della Repubblica italiana, dal Capo di Stato.
Sarà una giornata di celebrazioni anche a Brescia per ricordare il 2 giugno 1946 quando gli italiani furono chiamati a decidere tra monarchia e Repubblica, in un passaggio fondamentale per la storia del nostro Paese. La cerimonia ufficiale è prevista questa mattina a partire dalle dieci all'ombra di Palazzo della Loggia.
Nel 2025 si celebra il 79° anniversario della fondazione della Repubblica Italiana. Oggi, anche a Brescia come in tutto il Paese, l'anniversario sarà ricordato dalla prefettura con il consueto cerimoniale in piazza Loggia aperto alla cittadinanza, predisposto in collaborazione col Comando del 6° Stormo dell'Aeronautica Militare, del Comando Militare dell'Esercito Lombardia, delle Forze di Polizia, dei Vigili del Fuoco, del Comune di Brescia, dell'Ufficio scolastico provinciale, delle Associazioni combattentistiche e d'arma, dell'Associazione «Si può fare!» e dell'Associazione Filarmonica Isidoro Capitanio che, come sempre, chiuderà la giornata alle 17,30 nel cortile di palazzo Broletto (sotto il portico in caso di maltempo) con l'esibizione diretta dai maestri Sergio Negretti e Giuliano Mariotti, dopo lo srotolamento del tricolore dalla Torre del Pegol ad opera dei Vigili del fuoco.
Pagina 19 di 357