Skip to main content
Lunedì, 02 Giugno 2025 23:02

Brescia celebra i 79 anni della Repubblica italiana

Ufficiale Francesca Nodari Ufficiale Francesca Nodari

Nel 2025 si celebra il 79° anniversario della fondazione della Repubblica Italiana. Oggi, anche a Brescia come in tutto il Paese, l'anniversario sarà ricordato dalla prefettura con il consueto cerimoniale in piazza Loggia aperto alla cittadinanza, predisposto in collaborazione col Comando del 6° Stormo dell'Aeronautica Militare, del Comando Militare dell'Esercito Lombardia, delle Forze di Polizia, dei Vigili del Fuoco, del Comune di Brescia, dell'Ufficio scolastico provinciale, delle Associazioni combattentistiche e d'arma, dell'Associazione «Si può fare!» e dell'Associazione Filarmonica Isidoro Capitanio che, come sempre, chiuderà la giornata alle 17,30 nel cortile di palazzo Broletto (sotto il portico in caso di maltempo) con l'esibizione diretta dai maestri Sergio Negretti e Giuliano Mariotti, dopo lo srotolamento del tricolore dalla Torre del Pegol ad opera dei Vigili del fuoco.

La cerimonia. L'inizio è fissato alle 10 con gli onori al prefetto Andrea Polichetti, che passerà in rassegna i reparti schierati, ai gonfaloni di Comune Provincia, ai labari e ai medaglieri delle associazioni. Seguiranno l'alzabandiera, la deposizione di una corona d'alloro alla stele con la Targa Diaz sotto il palazzo da parte del prefetto accompagnato dalla sindaca Laura Castelletti e dal Comandante del Presidio Interforze. Alle 10,30 sempre Polichetti leggerà pubblicamente il messaggio del presidente Sergio Mattarella, poi si recherà nel Salone Vanvitelliano per la consegna dei diplomi delle onorificenze "Al merito della Repubblica Italiana" concesse dal Presidente a dieci cittadini bresciani che si sono distinti per particolari benemerenze nel campo delle lettere, delle arti, dell'economia, delle cariche pubbliche, delle attività sociali e filantropiche, nonché nelle carriere militari. Sono dieci i nomi in elenco, sette saranno cavalieri, uno ufficiale, due commendatori; due le donne. La consegna sarà preceduta dal giuramento di fedeltà alla Repubblica dei tre viceprefetti aggiunti, Rossella Bucceri, Gabriele Giovannetti Melchiorri, Aaron Maria Piichler, che hanno preso servizio in Broletto ad aprile.

L'elenco dei premiati Onorificenze dell'Ordine «AI Merito della Repubblica» Cavaliere Roberto Bizioli di Scordia, Cavaliere Antonio Cuzzoli, Cavaliere Giacomo Maiolini, Cavaliere Raffaele Martinelli, Cavaliere Marcella Orlando, Cavaliere Giorgio Pizzamiglio, Cavaliere Giancarlo Turati, Ufficiale Francesca Nodari, Commendatore Pietro Begali, Commendatore Carlo Castiglioni.

Le Video lezioni

Sul nostro canale youtube puoi trovare tutte le video lezioni del nostro Festival di Filosofia.