Per il secondo anno consecutivo il festival Filosofi lungo l' Oglio, giunto alla tredicesima edizione e ideato da Francesca Nodari, fa tappa in Valtrompia.
Mercoledì, 13 Giugno 2018 02:04
Bioetica e dialogo. Le prospettive di Sandonà a Soncino
La Provincia di Cremona
La bioetica come disciplina del dialogo possibile: è questa la bella provocazione lanciata da Leopoldo Sandonà, lunedì sera nel cortile della Rocca, tappa cremonese del festival filosofi lungo l'Oglio, diretto da Francesca Nodari. Il sindaco di Sonino, Gabriele Gallina, ha sottolineato la vicinanza dell'amministrazione alla kermesse che da tredici anni porta nei territori rivieraschi i maggiori pensatori contemporanei.
Milano, 13 giugno 2018 - Continua la maratona dell'evento "Filosofi lungo l'Oglio", con nuove tappe tra Brescia e Cremona. Da mercoledì 13 giugno in poi sono tantissimi gli appuntamenti da non perdere. Mercoledì 13 giugno alle ore 21.15 si terrà la terza tappa di “Arlecchino ne sa una più del Diavolo”, un connubio di teatro di strada e di giocoleria con il fuoco, scritto, ideato e messo in scena da Lorenzo Samanni e da Vera Rossini e Nicola Pignoli.
Martedì, 12 Giugno 2018 20:01
Codeluppi e i divi a Passirano con Filosofi lungo l'Oglio
Elia Zupelli - Bresciaoggi
Archiviata la doppia parentesi in terra mantovana e cremonese, rispettivamente ad Asola e Soncino, il festival «Filosofi lungo l'Oglio» - diretto da Francesca Nodari, quest'anno al giro di boa della tredicesima edizione -, stasera torna a far scalo nel Bresciano: l'appuntamento, come al solito a ingresso libero, è fissato per le 21.15 nella corte del palazzo comunale in piazza Europa a Passirano (in caso di pioggia si vira verso il palazzetto Palaverde), dove ospite con una lectio magistralis intitolata «Condividere con i divi» sarà Vanni Codeluppi.
Pagina 175 di 356