Il monaco, teologo e scrittore, ha parlato della crisi politica e culturale della società. Per uscirne bisogna promuovere uno stile fatto di condivisione, ascolto e accoglienza ispirato ai valori della tradizione cristiana.
Venerdì, 15 Giugno 2018 14:18
I filosofi lungo l'Oglio e l'amore democratico
Elia Zupelli - Bresciaoggi
Il festival Filosofi lungo l'Oglio riparte da Gardone Val Trompia. Al convento dell'abbazia di Santa Maria degli Angeli, ospite questa sera del festival diretto da Francesca Nodari - tredicesima edizione; leit-motiv: «Condividere» - sarà, Gabriella Turnaturi: «L'amore, l'ultimo bene democratico», il titolo del suo intervento.
La verità, vi prego, sull'amore»: così si intitola una raccolta di versi di Wystan Hugh Auden, che fu un poeta decisamente antiromantico, definito «la più grande mente del XX secolo» da Iosif Brodskij. L'amore è un sentimento assoluto, ma anche un terreno di paradossi e contraddizioni, un argomento universale quanto sfuggente contro cui ci si spezza le corna, scusate la metafora. Non è un saggio sulla verità immobile dell'amore, ma piuttosto una fotografia dell'hic et nunc quello di Gabriella Turnaturi («Non resta che l'amore», Il Mulino. Premio Elsa Morante 2018). Rivelatore il sottotitolo: «Paesaggi sentimentali italiani».
Mercoledì, 13 Giugno 2018 19:20
«Con-dividere è un'arte» con artisti emergenti
Bianca Martinelli - Giornale di Brescia
CONCESIO. Giunge al secondo anno consecutivo la collaborazione tra la Collezione Paolo VI Arte Contemporanea di Concesio e il Festival Filosofi lungo l' Oglio, dalla cui sinergia è nata quest'anno la mostra «Con-dividere è un'arte»: un percorso con opere di otto artisti emergenti del panorama nazionale, accomunati dalla ricerca sul tema della spiritualità (inaugurazione sabato 16 giugno alle 17 alla Collezione Paolo VI di Concesio in Via Marconi 15, poi da martedì a venerdì dalle 9 alle 12 e dalle 15 alle 17, ingresso gratuito).
Pagina 174 di 356