Skip to main content
CHIARI. Di straordinario c’è questo compleanno, 13 compiuti, per i Filosofi lungo l’Oglio. Mater creatrice dell’evento è un personaggio altrettanto straordinario, la dottoressa Francesca Nodari. Tredici anni di filosofia in giro per chiese, contrade, piazze nei nostri paesi, è un’impresa autentica. Chapeau per tredici volte chapeau.
Prosegue stasera alle 21.15 il festival «Filosofi lungo l’Oglio» giunto alla tredicesima edizione. Ospite stasera a San Paolo, nella chiesa di S. Maria Assunta, in via Mazzini, Maria Tilde Bettetini che si confronterà col pubblico del festival sul valore della condivisione nei rapporti interpersonali con un intervento dal titolo «Quando tra noi qualcosa si spezza: inganni, bugie, finzioni».
Dopo aver rotto il ghiaccio l’altra sera a Chiari nel segno di Donatella Di Cesare, il viaggio culturale dei «Filosofil ungo l’Oglio»- tredicesima edizione, leitmotiv: «Condividere» - si addentra sempre più nel cuore della Bassa e riparte stasera da San Paolo, dove ospite alle 21.15 nella chiesa Santa Maria Assunta sarà Maria Tilde Bettetini. «Quando tra noi qualcosa si spezza: inganni, bugie, finzioni», il centro nevralgico del suo intervento.
Si parla di "Condividere" nella tredicesima edizione del 'Festiva! Filosofi lungo l'Oglio' dal 5 giugno al 18 luglio. In veste itinerante, il Festival prevede una maratona del pensiero con alcuni tra i maggiori pensatori contemporanei che si confronteranno sul tema.
Pagina 178 di 356

Le Video lezioni

Sul nostro canale youtube puoi trovare tutte le video lezioni del nostro Festival di Filosofia.