Skip to main content
Domenica, 03 Giugno 2018 06:56

Enzo Bianchi ad Asola l'8 giugno

Condividere è il tema scelto per la tredicesima edizione del Festival dei filosofi lungo l'Oglio, una manifestazione nata nel 2006 che riunisce, ogni anno, numerose figure di livello nazionale, invitate a discutere un unico terna scelto dagli organizzatori, sotto varie sfumature. Quello che caratterizza la rassegna fin dagli albori è la scelta di dilatare gli eventi lungo diverse settimane e non in pochi giorni come avviene di solito.
Da martedì 5 giugno la filosofia si fa "Condivisione" con l'inizio della tredicesima edizione del Festival itinerante Filosofi lungo l'Oglio. Tra le province di Mantova e Brescia tanti luoghi coinvolti lungo il fiume Oglio. Piazze, chiese e biblioteche diventeranno i primi luoghi di con-divisione e incontro con alcuni tra i maggiori pensatori contemporanei che si confronteranno declinando il tema.
Il Festival dei Filosofi lungo l’Oglio arriva anche ad Asola. La manifestazione, alla 13ª edizione, si terrà in Lombardia dal 5 giugno al 18 luglio e farà tappa ad Asola venerdì 8 giugno alle 21...
Manifestazione popolare periodica di arte, musica, teatro e folclore: il dizionario non lascerebbe dubbi, si tratta di spettacolo. Ma da qualche anno il panorama si è ampliato in modo incredibile: si va dalla filosofia all'economia, dalla letteratura alla gastronomia, dalla comicità alla disperazione (sì, si è tenuto ad Andria ai primi di maggio). E un quesito si fa strada: cosa accade se a salire sul palco sono le idee? In principio c'era l'effimero. Così venne definita la mitica stagione romana, tra 1974 e 1985, dell'architetto-assessore Renato Nicolini.
Pagina 181 di 356

Le Video lezioni

Sul nostro canale youtube puoi trovare tutte le video lezioni del nostro Festival di Filosofia.