Giovedì, 25 Ottobre 2018 15:23
Il «Fronte» delle filosofe per dire no ai populismi
Francesca Nodari - Corriere della Sera
Le donne «molla del cambiamento», la sensibilità femminile come motore capace di aggregare un'opposizione vasta alle «nuove forme di populismo, razzismo e fascismo».
Martedì, 18 Settembre 2018 14:12
«La verità isola e diventa spesso crudele: le bugie sono relazionali»
Francesca Nodari - Giornale di Brescia
Sarà «Persona» il tema del prossimo FestivalFilosofia, già in calendario dal 13 al 15 settembre 2019 a Modena, Carpi e Sassuolo. L'edizione 2018 si è appena chiusa con 185mila presenze che, secondo uno studio, creano un ritorno economico pari a quattro volte il costo della manifestazione. Di «Inganni e finzioni di verità», tra gli altri, ha parlato Andrea Tagliapietra, professore di Storia della filosofia all'Università Vita-Salute San Raffaele di Milano.
Giovedì, 13 Settembre 2018 23:36
La stagione dei Festival cercando una bussola
Claudio Baroni - Giornale di Brescia
A Pordenone si legge, a Modena si fa filosofia, a Brescia le parole si intrecciano con la musica. A Sarzana s'è usata la mente, a Camogli s'è fatta comunicazione. Cinema a Venezia, cori e danze tra Milano e Torino, geopolitica a Ferrara. È la grande stagione dei festival, tramonti, spiagge e città d'arte, dall'uno all'altro mar.
Mercoledì, 12 Settembre 2018 02:05
Vegetti Finzi: «La verità è un affare da bambini»
Francesca Nodari - Giornale di Brescia
Educazione. I bambini e la verità» è il titolo dell’attesa lectio magistralis che Silvia Vegetti Finzi - nata a Brescia nel 1938, tra le più acute psicologhe cliniche del nostro presente, già docente di Psicologia dinamica all’Università di Pavia, scrittrice e autrice di innumerevoli saggi che hanno formato intere generazioni - terrà domenica, alle 20.30, in piazza Martiri a Carpi. Per l’occasione l’abbiamo incontrata.
Pagina 158 di 356