Venerdì, 08 Marzo 2019 00:37
Sono stati inaugurati in città i cippi del Giardino dei Giusti
Leonardo Binda - Manerbio Week
Nell'ampio contesto dell'iniziativa legata alla Giornata Europea dei Giusti, anche la Fondazione Filosofi Lungo l'Oglio ha voluto portare il messaggio promosso dell'ente internazionale in città.
Giovedì, 07 Marzo 2019 01:45
Don Puglisi e don Potieri, testimoni di un mondo che sogna giustizia
Tonino Zana - Giornale di Brescia
Inaugurato ieri nella Bassa il Giardino dei Giusti voluto dalla Fondazione Filosofi lungo l'Oglio. Il nuovo Giardino dei Giusti a Barbariga è ombreggiato da una torre passeraia con cento buchi per ognuno dei quattro lati, e sul verde di un'aiuola siedono gli innocenti-giusti di almeno cento bambini delle scuole. Vanno e vengono i giusti dalla vita e dalla morte, e in quei bambini rinascono con l'insegnamento di stare insieme e dalla parte dei giusti.
Domenica, 03 Marzo 2019 01:22
"Eppure soltanto l'arte ci avvicina all'infinito" - intervista a Sergio Givone
Giulio Brotti - Eco di Bergamo
Sergio Givone. Il filosofo: «Scienza e tecnica non riescono a esaurire il mistero dell'esistenza, non ci fanno cogliere un nuovo mondo dietro la superficie del mondo» Non solo nelle chiese, ma anche enplen air si può avere la conferma che l'arte ha intrattenuto, per millenni, una profonda complicità con la religione: basta recarsi in Val Camonica, per ammirare l'antichissima rappresentazione di uno «sciamano che corre» su una roccia di Capo di Ponte o, a Sonico, l'immagine di un idolo con le sembianze di un bambino in fasce. Sembrerebbe tuttavia che in epoca recente il rapporto tral'arte e il sacro si sia allentato: in certi casi, anzi, la dimensione religiosa pare irrisa da artisti contemporanei come Jeff Koons, che assemblando dei palloncini di metallo scimmiottale «veneri paleolitiche», o Giuseppe Veneziano, che in Mc Emmaus ritrae Gesù mentrebenedice delle patatine fritte e un panino con l'hamburger.
Pagina 155 di 356