Skip to main content
PALAZZOLO SULL'OGLIO. Pienissimo a San Fedele in Palazzolo. La chiusura del XIII Festiva! dei Filosofi lungo l'Oglio è da finale mondiale, chiesa piena, molti seduti sui gradini. Con la gioia di chi ha fatto il massimo e lo ha ottenuto, la leader dell'evento Francesca Nodari, amica della super relatrice Maria Rita Parsi, che la accompagna anche nell'esposizione dei numeri che compongono la manifestazione.
Venerdì, 20 Luglio 2018 05:51

Va a Curi il Premio di filosofia

L'analisi della figura dello straniero dai tempi antichi al mondo contemporaneo è stata al centro della serata organizzata lunedì dalla Fondazione Filosofi lungo l'Oglio nel teatro comunale di Erbusco, in occasione dell'assegnazione al professor Umberto Curi del Premio Internazionale di Filosofia «Un libro per il presente», giunto alla settima edizione, per il suo ultimo lavoro intitolato appunto «Straniero».
Il Festival Filosofi lungo l’Oglio assegna il “Premio Internazionale di Filosofia/Filosofi lungo l'Oglio. Un libro per il presente”, ad Umberto Curi - professore emerito di Storia della filosofia presso l’Università di Padova e docente presso l’Università “Vita e salute” San Raffaele di Milano - con il volume “Straniero”.
ORZINUOVI (boh) Festival di successo, la rassegna de «I Filosofi lungo l'Oglio» ha però attirato su di sé le critiche di un'eminente esponente della politica cittadina, ossia l'attuale consigliere regionale e segretaria della sezione della Lega di Orzinuovi Federica Epis. La polemica ha avuto inizio a seguito della pubblicazione sul profilo Facebook della politica di un post volto a criticare la relazione presentata dalla giuria giudicante l'assegnazione del premio Filosofi lungo l'Oglio, la quale, a detta del consigliere regionale, fortemente politicizzata e faziosa.
Pagina 160 di 356

Le Video lezioni

Sul nostro canale youtube puoi trovare tutte le video lezioni del nostro Festival di Filosofia.