Martedì, 17 Luglio 2018 23:19
«Opporsi allo straniero è opporsi a noi stessi»
Tonino Zana - Giornale di Brescia
ERBUSCO. Nel teatro comunale di Erbusco il Festival Filosofi lungo l’Oglio, ieri sera, è entrato nel porto della premiazione, dell’abbraccio culturale al vincitore della VII Edizione del Premio internazionale di Filosofia «Un libro per il presente».
Lunedì, 16 Luglio 2018 23:37
Domani 17 e mercoledì 18 ultimi appuntamenti con Luigi Croce e Maria Rita Parsi
Momento-Sera
Gran finale per il festival nomade Filosofi lungo l’Oglio diretto dalla filosofa Francesca Nodari e promosso dalla Fondazione Filosofi lungo L’Oglio. Il 17 e 18 luglio Luigi Croce e Maria Rita Parsi chiuderanno la maratona del pensiero iniziata a giugno nelle province di Brescia, Mantova e Cremona per declinare il tema del “Condividere”, con i loro interventi si chiuderà la XIII edizione del festival.
Gran finale per il festival nomade Filosofi lungo l’Oglio diretto da Francesca Nodari e promosso dalla Fondazione Filosofi lungo L’Oglio.
Lunedì, 16 Luglio 2018 06:46
Curi, lo Straniero che vince il Festival «Visione profonda»
Elia Zupelli - Bresciaoggi
Ormai prossimo al capolinea del viaggio culturale attorno alla parola chiave «Condividere» tracciato durante questa tredicesima edizione, il festival Filosofi lungo l'Oglio (diretto da Francesca Nodari) com'è tradizione anche quest'anno ha decretato il vincitore del settimo Premio Internazionale di Filosofia/ Filosofi lungo l'Oglio. «Un libro per il presente», riconoscimento assegnato «all'opera di uno studioso che abbia elaborato, attraverso il suo pensiero, idee capaci di fornire agili strumenti per abitare la nostra contemporaneità»: si tratta di Umberto Curi, con il volume «Straniero» (Raffaello Cortina editore, Milano, 2010).
Pagina 162 di 356