Dopo più trent'anni dall'edizione italiana del 1987, è uscito in nuova veste Il Tempo e l'Altro (Sesto San Giovanni, Mimesis Edizioni, 2022, pagine 164, curo 12) di Emmanuel Lévinas: accompagnata dal bel commento di Francesca Nodari, vengono con essa restituiti i presupposti, le domande e le implicazioni di un'elaborazione teorica tra le più importanti del Novecento.
Domenica, 15 Maggio 2022 08:39
QUELL'INDICE CHE IMPAZZA SUL CELLULARE
Francesca Nodari - Il Sole 24 ore
Oggi rincorriamo le informazioni senza approdare ad un sapere. Prendiamo nota di tutto senza fare esperienza. Salviamo quantità immani di dati senza far risuonare ricordi. Accumuliamo amici senza mai incontrare l'Altro. È a partire da queste considerazioni che si sviluppa l'ultima fatica di uno dei più originali e acuti filosofi viventi, Byung-Chul Han.
Venerdì, 13 Maggio 2022 07:42
Filosofia e cucina dialogano con Filosofi lungo l'Oglio e la chef Francesca Marsetti
Chiara Balducchi - Chiari Week
Quest'anno la rassegna è dedicato al tema dell'individualismo. Novità della 17esima edizione i 5 incontri culinari Conto alla rovescia per il festival Filosofi lungo l'Oglio, in programma dal 10 giugno al 31 luglio. Al centro della 17esima edizione ci sarà la riflessione sulla società dell'Io e i «Filosofi a Tavola». Da Brescia a Bergamo, fino a Cremona, il tema di quest'anno sarà declinato in 24 incontri con i migliori pensatori del presente e con una novità: 5 appuntamenti in dialogo tra filosofia e cucina grazie alla collaborazione con la chef clusanese Francesca Marsetti.
Giovedì, 12 Maggio 2022 18:48
Per la 17' edizione filosofi "a tavola"
Massimo Venturelli - La Voce del Popolo
Si terrà dal 10 giugno al 31 luglio la 17 edizione di "Filosofi lungo l'Oglio". Il festival organizzato dall'omonima Fondazione, quest'anno sarà dedicato al tema "Dire lo", un'analisi della società quotidiana caratterizzata dall'individualismo.
Pagina 74 di 356