Skip to main content
Le celebrazioni della Giornata Europea dei Giusti proseguono oggi con la cittadinanza onoraria del comune di Lograto alle sorelle Andra e Tatiana Bucci, testimoni dirette della Shoah.
Responsabilità, tolleranza, partecipazione: «Portare a conoscenza l'esempio di ciò che è umano, delle storie individuali e collettive che nella storia si sono distinte per dignità e aiuto volto alla solidarietà tra simili».
(ANSA) - Si salvarono da Auschwitz perché furono scambiate per gemelle e furono tenute da parte insieme ad altri bambini-cavia, sui quali il dottor Mengele conduceva i suoi feroci esperimenti. Alle sorelle Andra e Tatiana Bucci, testimoni dirette della Shoah, domani sarà conferita la cittadinanza onoraria del Comune di Lograto (Brescia).
Cosa dice Antigone alla coscienza etica di ciascuno di noi? In che senso si può parlare di una sorprendente attualità di Antigone, che è «l'immagine più misteriosa e affascinante della storia della letteratura greca»? Sono questi, soltanto, alcuni dei cruciali interrogativi cui cerca di rispondere Eugenio Borgna nel libro Sofocle, Antigone e la sua follia. Borgna avvia le sue considerazioni svelando di essersi immerso, sin dai tempi del liceo, nella lettura di questo grande classico e, non a caso, termina la sua indagine insistendo sulla necessità di leggere e rileggere un testo che ha attraversato i secoli e che si fa ancora interrogante e, insieme, portatore di significati sempre altri.
Pagina 77 di 356

Le Video lezioni

Sul nostro canale youtube puoi trovare tutte le video lezioni del nostro Festival di Filosofia.