Visualizza articoli per tag: Francesca Nodari
AL VIA DAL 10 GIUGNO AL 23 LUGLIO LA XVI EDIZIONE DI FILOSOFI LUNGO L’OGLIO
Torna attesissimo il Festival Filosofi lungo l’Oglio diretto da Francesca Nodari, che giunge quest’anno alla XVI edizione, in programma dal 10 giugno al 23 luglio. La grande maratona del pensiero è riuscita, nel tempo, ad appassionare un pubblico sempre più numeroso e, dopo oltre un anno di pandemia, si propone di raccontare il valore della condivisione, il senso della cultura e di riscoprire insieme il significato di cosa vuol dire comunità, incontro e scambio. Un messaggio di rinascita, quello che il Festival vuole lanciare, e di speranza che rinsalda il legame tra Brescia e Bergamo, Capitali Italiane della Cultura nel 2023 e che sono state tra le città più colpite in Italia dall’emergenza sanitaria.
Eros e Thánatos
Eros e Thánatos è la parola chiave attorno alla quale ruoterà la XVI ed. del Festival Filosofi lungo l’Oglio. Una manifestazione che ha saputo trasformare l’ostacolo in slancio, facendo leva sulla resistenza e sulla perseveranza, non interrompendo mai la sua corsa nonostante le innumerevoli difficoltà e le incertezze amplificate dal tempo pandemico e il duro colpo subìto dall’intero comparto culturale proprio nel momento in cui maggiore è il bisogno di cultura e la richiesta di senso. Abbiamo scelto – di concerto a tutte le municipalità, le istituzioni e i partner che hanno creduto in noi – di ascoltare quel grido, di andare avanti nonostante tutto, di non cedere alla fatica e allo sconforto scommettendo con tutto noi stessi, su quella «spes contra spem» attraverso la quale, già riusciamo a intravedere caldi raggi di luce. E nessun altro binomio sarebbe stato più adeguato per indagare e interrogarci sul nostro presente. Presi singolarmente e per l’etimologia delle parole, l’Eros è l’amore mentre Thánatos è la morte, due concetti che vanno considerati su binari apparentemente opposti, ma che si attraggono vicendevolmente.
Festival Internazionale Mantova Poesia - Tutto pronto Der la VII edizione
MANTOVA Il Festival Internazionale Mantova Poesia, giunto quest'anno alla sua settima edizione, vivrà i suoi giorni più intensi in modalità online. Dopo l'inaugurazione della mostra Cartoline per Alberto Cappi alla Casa di Rigoletto (visitabile fino al 30 maggio) si susseguirà una fitta serie di eventi.
FESTIVAL MANTOVA POESIA - Torna la kermesse tutta online organizzata dall'associazione La Corte dei Poeti
MANTOVA - Il Festival Mantova Poesia, giunto quest'anno alla sua settima edizione, vivrà i suoi giorni più intensi da domani al 16 maggio in modalità online. Domani alle ore 17 sarà inaugurata, presso la Casa di Rigoletto, la mostra Cartoline per Alberto, basata su un progetto di Mail Art ispirato all' abitudine del poeta Alberto Cappi (1940-2009) di scambiare versi e immagini su cartolina con amici e colleghi.
I Filosofi sbarcanoa Genova
Ha preso il via il 17 marzo a Genova "Loving Books. Dialoghi di libri e sui libri", un ciclo di otto incontri ideati e diretti dalla filosofa Nicla Vassallo, tra i nomi del comitato scientifico dalla Fondazione Filosofi lungo l'Oglio, che patrocina la manifestazione, organizzata con la collaborazione della Biblioteca Universitaria di Genova (istituto del Ministero della Cultura) e dedicati a Rossella Panarese, capostruttura, autrice, curatrice e conduttrice di Rai Radio 3, recentemente scomparsa.
Dialogare di libri con Filosofi lungo l'Oglio
Tempo di «Loving books»
Brescia-Genova lungo la rotta intellettuale tracciata dalla fondazione Filosofi lungo l'Oglio, che in attesa della prossima edizione del Festival estivo - la sedicesima - , tema: «Eros e thànathos» continua a esplorare nuove strade e nuove connessioni: è il caso di «Loving books. Dialoghi di libri e sui libri», ciclo di otto incontri ideati e diretti dalla filosofa Nicla Vassallo, tra i componenti del comitato scientifico della stessa Fondazione diretta da Francesca Nodari, che patrocina la manifestazione, organizzata con Biblioteca Universitaria di Genova (istituto del Ministero della Cultura) e dedicata a Rossella Panarese, capostruttura, autrice, curatrice e conduttrice di Rai Radio 3, recentemente scomparsa.
Al via dal 17 marzo al 23 giugno 2021 a Genova "Loving Books. Dialoghi di libri e sui libri" organizzato da Nicla Vassallo con il patrocino della Fondazione Filosofi lungo l’Oglio
Al via dal 17 marzo a Genova "Loving Books. Dialoghi di libri e sui libri” un ciclo di otto incontri ideati e diretti dalla filosofa Nicla Vassallo, tra i prestigiosi nomi del comitato scientifico dalla Fondazione Filosofi lungo l’Oglio, che patrocina la manifestazione, organizzata con la collaborazione della Biblioteca Universitaria di Genova (istituto del Ministero della Cultura) e dedicati a Rossella Panarese capostruttura, autrice, curatrice e conduttrice di Rai Radio 3, recentemente scomparsa.
Il 6 marzo si è celebrata la IX Giornata Europea dei Giusti
Il 6 marzo si è celebrata la IX Giornata Europea dei Giusti, dedicata a quanti in tutti i genocidi e totalitarismi si sono prodigati per difendere la dignità umana, salvando vite e battendosi in favore dei diritti di uomini e donne nel rifiuto strenuo di piegarsi ai totalitarismi e alle discriminazioni tra esseri umani.
25 novembre / Raccontare il proprio dolore, la storia di Dolores
Brescia. «Il viaggio catartico di una donna ormai adulta, resa vulnerabile, sin dall’età più fragile e immatura, e, inizialmente, costretta a essere incerta di sé da quel plateale, clamoroso rifiuto di paternità» scrive Maria Rita Parsi nella premessa.