Skip to main content

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 62

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 67

Visualizza articoli per tag: corpo

Venerdì, 18 Febbraio 2011 04:04

Il corpo, per la filosofia

Raccolta della quinta edizione del festival “Filosofi lungo l’Oglio”  - Brescia - “La Compagnia della Stampa Massetti Rodella Editore” ha raccolto, nelle duecentosessanta pagine del libro “Corpo”, la corporeità eclettica e poliedrica della quinta edizione del festival “Filosofi lungo l’Oglio” del quale ha pure realizzato l’accurata pubblicazione dei precedenti volumi “Vizi e virtù” e “Destino a cura”, rispettivamente riconducibili ad altre manifestazioni della medesima ed annuale iniziativa culturale.
Pubblicato in Rassegna stampa
MARTEDÌ 8 MARZO SARÀ PRESENTATO A MILANO PRESSSO LA FONDAZIONE MAIMONIDE "CORPO", IL TERZO VOLUME DELLA COLLANA DEI FILOSOFI LUNGO L’OGLIO

Mentre sta per scoccare il conto alla rovescia per la sesta edizione del Festival Filosofi lungo l’Oglio, si terrà martedì 8 marzo, alle ore 18, in Fondazione Maimonide – presso l’Auditorium della Casa di Cura Privata del Policlinico in via Dezza 48 a Milano – la presentazione di Corpo, il terzo volume della Collana dei Filosofi lungo l’Oglio, che raccoglie gli interventi dei relatori succedutisi nella scorsa edizione.

Pubblicato in Comunicati Stampa
Venerdì, 31 Dicembre 2010 10:29

Il pensiero è sull’Oglio

Filosofia. Il volume sul Corpo si affianca a quelli su Destino e Vizi e Virtù Le lezioni del festival sono raccolte da Nodari

Pubblicato in Rassegna stampa
Mercoledì, 05 Gennaio 2011 10:12

Quei filosofi che cercano un corpo felice e sapiente

Corpo mortale/corpo.immortale, corpo carne/corpo proprio, corpo sano/corpo malato, corpo gettato/corpo salvato, corpo umano/corpo macchina, corpo morto o quasi e corpo nella sua differenziazione di genere. Sono questi, soltanto, alcuni dei binomi sui quali si gioca la nostra comprensione su ciò che abitiamo e che costituisce, se così si può dire, la localizzazione della nostra soggettivita. Di quale corpo si tratta, allora? Siamo ancora figli del dualismo cartesiano res cogitans/res extensa, o forse occorre intendersi meglio sulle parole enigmatiche di Zarathustra: «Io sono tutto corpo e nulla fuori di questo»?

Pubblicato in Rassegna stampa
Natoli : «Il nostro essere incompleti diviene anche la nostra forza»
Il corpo come apertura e silenzio, finitezza e relazione. È ruotato intorno a questi concetti la densa relazione del filosofo Salvatore Natoli, nei giorni scorsi al Castello di Padernello per la presentazione del terzo volume del ciclo «Filosofi lungo l'Oglio». Il bel volume edito dalla Compagnia della Stampa raccoglie gli interventi dei relatori all'omonimo Festival estivo diretto da Francesca Nodari, dedicato proprio al tema del corpo.
Pubblicato in Rassegna stampa
Lunedì, 20 Dicembre 2010 03:58

Orzinuovi, ‘Felicità’ filosofi lungo l’Oglio

ORZINUOVI — Sarà ‘Felicità’ il tema della sesta edizione di ‘Filosofi lungo l’Oglio’. L’anticipazione è stata fatta nel castello di Padernello dal direttore scientifico del festival filosofico FrancescaNoda- ri in occasione della presentazione del terzo volume della collana che raccoglie i saggi della quinta edizione del tour nella Valle dell’Oglio (comprese le tappe di Orzinuovi e Soncino).
Pubblicato in Rassegna stampa
Stasera, alle 20 e 45, nel castello di Padernello si terrà la presentazione di Cor- po, il terzo numero della collana di Filosofi lun- go l’Oglio, evento culturale andato in scena la scorsa estate. Un libro di Francesca Nodari. Una pubblicazione che fotografa e riassume, anche con i contributi della cronaca dei quotidiani, i momenti salienti del tour filosofico.
Pubblicato in Rassegna stampa

Il corpo è apertura e situazione. Siamo gettati nel modo, o meglio siamo posti e, più rigorosamente, siamo chiamati. È vero che noi siamo biologicamente casuali, però nasciamo perché qualcuno ci ha chiamato alla vita. Anche che se chi genera non ha una tale consapevolezza, noi possiamo continuare a stare al modo soltanto perché qualcuno se ne prende cura. Come dire: siamo gettati nel senso che qualcuno poteva nascere al posto nostro, mentre nessuno può morire al posto mio.

Pubblicato in Rassegna stampa
Giovedì, 16 Dicembre 2010 06:37

SARÀ FELICITÀ IL TEMA DELLA SESTA EDIZIONE

È stato presentato, martedì 14 dicembre, nello splendida cornice del Castello di Padernello il III volume della Collana dei Filosofi lungo l’Oglio, che si intitola Corpo, e che raccoglie i saggi della V edizione del Festival omonimo. Il libro –  che ospita gli interventi di Bernhard Casper, Jean-Luc Nancy, Rav Laras, Maria Rita Parsi, Adriano Fabris, Salvatore Natoli,Amos Luzzatto, Massimo Donà, Paolo Becchi – è a cura di Francesca Nodari ed è edito dalla Compagnia della Stampa.

Pubblicato in Comunicati Stampa
SALVATORE NATOLI E MARIA RITA PARSI AL CASTELLO DI PADERNELLO
PER LA PRESENTAZIONE DEL III VOLUME DELLA COLLANA DEI FILOSOFI LUNGO L’OGLIO
Pubblicato in Comunicati Stampa
Pagina 1 di 2

Le Video lezioni

Sul nostro canale youtube puoi trovare tutte le video lezioni del nostro Festival di Filosofia.