Visualizza articoli per tag: Francesca Rigotti
In riflessione lungo il fiume Oglio per «essere umani»
La 15esima edizione dei «Filosofi» riparte il 21 settembre da Lograto: coinvolti 23 comuni.
I Filosofi lungo l'Oglio entrano in campo per il quindicesimo anno consecutivo. Filosofia come industria, bresciani come figli dell'agorà, l'Oglio come pretesto per affermare una rinascita culturale, un luogo liquido di intelligenza e di analisi. Ideatrice, fondatrice, organizzatrice in un tipo unico di personalità, Francesca Nodari, lei stessa filosofa e la sua Atene nella bella cascina di famiglia, «Le Vittorie», nel cuore della pianura bresciana.
Una splendida oscurità che illumina il buio. Francesca Rigotti invita a tornare a contemplare la notte.
Troppa luce sulla terra? Siamo all'inizio dell'eliminazione del buio come fosse non-essere, mancanza, privazione? L'impiego ossessivo di impianti di illuminazione e il ricorso notte-giorno alla luce artificiale non sono forse il segno che stiamo immolando l'oscurità?
Rigotti: «Le idee che sono vita e non soltanto innovazione»
Folla ad Orzivecchi per l'incontro con l'importante relatrice, per la rassegna Filosofi lungo l'Oglio
Generare idee
Il titolo non inganni. Qui non si danno né istruzioni per generare nuove idee né consigli per produrre innovazione. Non si offre nemmeno la ricetta della creatività, e questo non per egoismo o cattiveria, ma semplicemente perché tale ricetta, se esiste, non la conosce nessuno. Ogni tanto una beautiful mind propone qualche espediente per promuoverla, e più avanti ne incontreremo uno e ne diremo qualcosa.
Un Festival che continua a crescere
In arrivo la XIV edizione del Festival Filosofi lungo l’Oglio, fondato e diretto dalla filosofa levinasiana Francesca Nodari, che si svolgerà, come di consueto in Lombardia,lungo il Fiume Oglio dal 4 giugno al 21 luglio 2019. Sempre in veste itinerante quest’anno il tema intorno a cui ruoterà l’intera edizione sarà quello del “Generare”. Un concetto che apre a una ricca serie di significati dai quali potranno nascere e fiorire molteplici approfondimenti, tra cui le implicazioni etiche che attengono la sfera dell’agire.
Superfestival «Filosofi lungo...» Salone del Libro
Il «Fronte» delle filosofe per dire no ai populismi
Le donne «molla del cambiamento», la sensibilità femminile come motore capace di aggregare un'opposizione vasta alle «nuove forme di populismo, razzismo e fascismo».
Francesca Rigotti ha incantato gli orceani
Giunta ormai alla sua tredicesima edizione, la rassegna de i Filosofi lungo l'Oglio ha saputo riscuotere in città un ampio successo. In questa occasione è intervenuta in città la filosofa Francesca Rigotti, la quale ha tenuto un breve seminario dal titolo «Condividere torte, mantelli, conoscenza» nella splendida cornice della chiesa parrocchiale, preferita alla piazza cittadina per timore del maltempo.
Non si ferma la voglia di filosofia. Grande successo per la XIII edizione del festival nomade "Filosofi lungo l'Oglio. Annunciato il tema della prossima edizione nella parola chiave "Generare"
Grande successo per la XIII edizione del festival Filosofi lungo l’Oglio diretto dalla filosofa Francesca Nodari e promosso dalla Fondazione Filosofi lungo L’Oglio. Circa 25.000 sono state le presenze complessive fra incontri ed eventi cornice nei ben 25 comuni coinvolti lungo il fiume Oglio nelle province di Brescia, Mantova e Cremona.
Filosofi biblisti ed economisti tra gli ospiti del Festival "Filosofi lungo l'Oglio"
IN ARRIVO DAL 9 AL 15 LUGLIO VINCENZO PAGLIA, STEFANO ZAMAGNI, UMBERTO GALIMBERTI, REMO BODEI, NANDO DALLA CHIESA E FRANCESCA RIGOTTI. TRA GLI EVENTI PARALLELI “ARLECCHINO NE SA UNA PIÙ DEL DIAVOLO” E LE “CONDIVISIONI ACROBATICHE”.
Nuove tappe per la maratona del pensiero Filosofi lungo l’Oglio diretta dalla filosofa Francesca Nodari e promossa dalla Fondazione Filosofi lungo L’Oglio. Sei nuovi appuntamenti in provincia di Brescia per la tredicesima edizione del Festival, che declina quest’anno il tema del “Condividere” attraverso la voce dei più illustri pensatori contemporanei.