Visualizza articoli per tag: Francesca Rigotti
Filosofi lungo l'Oglio: premio a Eva Cantarella
A Eva Cantarella va il Premio internazionale di Filosofia "Filosofi Lungo L'Oglio Un Libro per il Presente», per il volume «L'amore è un dio» (Feltrinelli). Il 25 novembre la cerimonia di premiazione a Romano di Lombardia (Bg), alla presenza di Francesca Nodari, Francesca Rigotti e Maria Rita Parsi, in occasione della Giornata per l'eliminazione della violenza contro le donne.
A Eva Cantarella il Premio Internazionale di Filosofia Filosofi Lungo L'oglio Un Libro per il Presente con il volume L'amore è un dio
A Eva Cantarella il Premio Internazionale di Filosofia Filosofi Lungo L'oglio Un Libro per il Presente con il volume "L'amore è un dio". Il 25 novembre la cerimonia di premiazione a Romano di Lombardia alla presenza di Francesca Nodari, Francesca Rigotti e Maria Rita Parsi in occasione della Giornata per l'eliminazione della violenza contro le donne.
A Cantarella il Premio Filosofi lungo l'Oglio
BRESCIA Si è chiusa con successo la XVI edizione del festival Filosofi lungo l'Oglio, che ha proposto venticinque incontri itineranti lungo il fiume Oglio toccando le città di Brescia, Bergamo e Cremona e 20 comuni in provincia: Treviglio, Castegnato, Gardone Val Trompia, Caravaggio, Villachiara, Ghedi, Orzivecchi, Manerbio, Orzinuovi, Lograto, Tremano, Chiari, Corte Franca, Roncadelle, Tavernole sul Mella, Passirano, Barbariga, Erbusco, Ospitaletto.
GRANDE SUCCESSO PER LA XVI EDIZIONE DI “FILOSOFI LUNGO L’OGLIO” UN FESTIVAL DI RESISTENZA CHE NON SI È MAI FERMATO E HA REGISTRATO IL TUTTO ESAURITO IN OLTRE UN MESE DI PROGRAMMAZIONE.
LA PAROLA CHIAVE PER L’EDIZIONE 2022 SARÀ “DIRE IO” IL 25 NOVEMBRE 2021 A EVA CANTARELLA IL PREMIO INTERNAZIONALE DI FILOSOFIA/FILOSOFI LUNGO L'OGLIO
Grande successo per la XVI edizione del festival Filosofi lungo l’Oglio, che si è svolto dal 10 giugno al 23 luglio e che ha proposto 25 stimolanti incontri itineranti lungo il fiume Oglio toccando le città di Brescia, Bergamo e Cremona e 20 comuni in provincia: Treviglio, Castegnato, Gardone Val Trompia, Caravaggio, Villachiara, Ghedi, Orzivecchi, Manerbio, Orzinuovi, Lograto, Trenzano, Chiari, Corte Franca, Roncadelle, Tavernole sul Mella, Passirano, Barbariga, Erbusco, Ospitaletto.
Un’edizione quella 2021 che ha testimoniato il bisogno di ripartenza culturale a oltre un anno dallo scoppio della pandemia.
FRANCESCA RIGOTTI APRE GLI INCONTRI DEL MESE DI LUGLIO DEL FESTIVAL FILOSOFI LUNGO L’OGLIO. TORNANO ATTESISSIMI STEFANO ZAMAGNI E ILVO DIAMANTI
FRANCESCA RIGOTTI APRE GLI INCONTRI DEL MESE DI LUGLIO DEL FESTIVAL FILOSOFI LUNGO L’OGLIO CON UN INTERVENTO SUL RAPPORTO ANIMA / CORPO. TORNANO ATTESISSIMI STEFANO ZAMAGNI E ILVO DIAMANTI PER PARLARE DI ECONOMIA DELLA CURA E DEMOCRAZIA SOSPESA
MEGLIO UN BEL TATUAGGIO CHE L'ETERNA BEATITUDINE
Il destino del corpo. Oggi lo curiamo, vezzeggiamo e alleniamo: la promessa cristiana di portarlo nell'Aldilà è ormai poco convincente perché la morte non è più vista come un passaggio a un'altra fase dell'esistenza.
Francesca Rigotti ospite di Filosofi lungo l'Oglio
TRENZANO - Venerdì prossimo fa tappa in paese Filosofi lungo l'Oglio, come da tradizione da qualche anno. Ad ospitare Francesca Rigotti saranno gli spazi di Cascina Tokyo, in via Cesare Battisti.
AL VIA DAL 10 GIUGNO AL 23 LUGLIO LA XVI EDIZIONE DI FILOSOFI LUNGO L’OGLIO
Torna attesissimo il Festival Filosofi lungo l’Oglio diretto da Francesca Nodari, che giunge quest’anno alla XVI edizione, in programma dal 10 giugno al 23 luglio. La grande maratona del pensiero è riuscita, nel tempo, ad appassionare un pubblico sempre più numeroso e, dopo oltre un anno di pandemia, si propone di raccontare il valore della condivisione, il senso della cultura e di riscoprire insieme il significato di cosa vuol dire comunità, incontro e scambio. Un messaggio di rinascita, quello che il Festival vuole lanciare, e di speranza che rinsalda il legame tra Brescia e Bergamo, Capitali Italiane della Cultura nel 2023 e che sono state tra le città più colpite in Italia dall’emergenza sanitaria.
Eros e Thánatos
Eros e Thánatos è la parola chiave attorno alla quale ruoterà la XVI ed. del Festival Filosofi lungo l’Oglio. Una manifestazione che ha saputo trasformare l’ostacolo in slancio, facendo leva sulla resistenza e sulla perseveranza, non interrompendo mai la sua corsa nonostante le innumerevoli difficoltà e le incertezze amplificate dal tempo pandemico e il duro colpo subìto dall’intero comparto culturale proprio nel momento in cui maggiore è il bisogno di cultura e la richiesta di senso. Abbiamo scelto – di concerto a tutte le municipalità, le istituzioni e i partner che hanno creduto in noi – di ascoltare quel grido, di andare avanti nonostante tutto, di non cedere alla fatica e allo sconforto scommettendo con tutto noi stessi, su quella «spes contra spem» attraverso la quale, già riusciamo a intravedere caldi raggi di luce. E nessun altro binomio sarebbe stato più adeguato per indagare e interrogarci sul nostro presente. Presi singolarmente e per l’etimologia delle parole, l’Eros è l’amore mentre Thánatos è la morte, due concetti che vanno considerati su binari apparentemente opposti, ma che si attraggono vicendevolmente.
Demetrio, Zagrebelsky e Rigotti per il festival "Filosofi lungo l'Oglio"
Si è aperto lunedì e continuerà fino al 30 ottobre 2020 il festival Filosofi lungo l'Oglio. Che quest'anno si sposta decisamente verso ovest, arrivando a Treviglio e a Caravaggio, quasi sull'Adda.