Martedì, 25 Luglio 2023 17:00
Addio a Augé, il teorico dei «non luoghi» che non perse la fiducia nella comunità
Anita Loriana Ronchi - Giornale di Brescia
Se n'è andato ieri, a 87 anni, il grande filosofo e scrittore francese Marc Augé, una delle figure più eminenti ed una delle voci più ascoltate, a livello internazionale, nel campo dell'antropologia. Augé è divenne celebre soprattutto per aver coniato il termine «non luogo» (non lieu), che descrive gli spazi privi di una connotazione identitaria, relazionale e storica; in pratica, quanto c'è di più lontano dai luoghi antropologici. «Il nonluogo è il contrario del luogo scriveva nel 1992 -, uno spazio in cui colui che lo attraversanon può leggere nulla né della sua identità, né dei suoi rapporti con gli altri o, più in generale, dei rapporti fra gli uni e gli altri, né a fortiori della loro storia comune».
Aperta dalla Fondazione Filosofi lungo l'Oglio Nodari: «Sarà un punto di riferimento per gli oltre 30 comuni limitrofi» La Valle dell'Oglio da ormai 18 anni è diventata, grazie al Festival promosso dalla Fondazione Filosofi lungo l'Oglio, luogo di incontro di pensatori che nelle sere d'estate riflettono sulla vita e la morte, sul bene ed il male, Dio e l'anima, il tempo e l'eternità.
Domenica, 23 Luglio 2023 19:01
Da 18 anni attivi sul territorio, ora la nuova casa dove «osare far cultura»
Anita Loriana Ronchi - Giornale di Brescia
VILLACHIARA. Si candida a diventare il nuovo polo culturale, dell'area bresciana e non solo. Un luogo in cui «osare fare cultura» può essere preso a motto dell'operare di quanti vi sono e saranno coinvolti, a cominciare dalla presidente Francesca Nodari, per abbracciare illustri relatori e, infine, la comunità intera. È la nuova sede della Fondazione Filosofi lungo l'Oglio, sita presso la cascina Le Vittorie di Villachiara, che venerdì è stata inaugurata alla presenza di molte autorità con una festa-evento per celebrare il 18° anniversario del Festival.
Pagina 60 di 577