Domenica, 12 Giugno 2022 02:45
«La parola, trascurarla significa separare il sapere dal potere»
Giulio Brotti - L'Eco di Bergamo
a Caravaggio Ivano Dionigi nella sua lezione magistrale parlerà dell’impoverimento del lessico e delle conseguenze sulla società e nelle relazioni Nel capitolo 2 di Genesi si racconta che Dio, dopo aver plasmato dal suolo «ogni sorta di bestie selvatiche e tutti gli uccelli del cielo», li condusse davanti all’uomo, per vedere come li avrebbe chiamati: «In qualunque modo l’uomo avesse chiamato ognuno degli esseri viventi, quello doveva essere il suo nome».
Venerdì, 10 Giugno 2022 23:41
Filosofi lungo l'Oglio al via, ma in lutto per Bernhard Casper
Giornale di Brescia
Un'apertura di rassegna con il lutto al braccio. Con la lectio magistralis di Enzo Bianchi intitolata «Io come noi», prende il via stasera, alle 21.15, all'auditorium San Barnaba in città (piazza A.B. Michelangeli), la XVII edizione del Festival Filosofi lungo l'Oglio.
La presidente Nodari: «È stato il mio maestro Spiritualità e umanità, mi ha aperto gli occhi» «È stato colui che mi ha aperto gli occhi - gli rende onore la presidente Francesca Nodari -. E stato, davvero, un Maestro, un uomo di profonda spiritualità, umanità e dotato di una ammirevole capacità di ascolto».
Al via la diciassettesima edizione, del festival "Filosofi lungo l'Oglio", dal 10 giugno al 31 luglio. La tradizionale "maratona" del pensiero, appuntamento tra i più rinomati d'inizio estate sul territorio nazionale organizzata dall'omonima Fondazione e presieduta dalla filosofa Francesca Nodari -, quest'anno sarà dedicato al tema "Dire Io", che si svolgerà in ventotto appuntamenti, sparsi in ventidue diversi comuni tra le province di Brescia, Bergamo e Cremona.
Pagina 71 di 356