Skip to main content
Sarà una giornata di celebrazioni anche a Brescia per ricordare il 2 giugno 1946 quando gli italiani furono chiamati a decidere tra monarchia e Repubblica, in un passaggio fondamentale per la storia del nostro Paese. La cerimonia ufficiale è prevista questa mattina a partire dalle dieci all'ombra di Palazzo della Loggia.
Nel 2025 si celebra il 79° anniversario della fondazione della Repubblica Italiana. Oggi, anche a Brescia come in tutto il Paese, l'anniversario sarà ricordato dalla prefettura con il consueto cerimoniale in piazza Loggia aperto alla cittadinanza, predisposto in collaborazione col Comando del 6° Stormo dell'Aeronautica Militare, del Comando Militare dell'Esercito Lombardia, delle Forze di Polizia, dei Vigili del Fuoco, del Comune di Brescia, dell'Ufficio scolastico provinciale, delle Associazioni combattentistiche e d'arma, dell'Associazione «Si può fare!» e dell'Associazione Filarmonica Isidoro Capitanio che, come sempre, chiuderà la giornata alle 17,30 nel cortile di palazzo Broletto (sotto il portico in caso di maltempo) con l'esibizione diretta dai maestri Sergio Negretti e Giuliano Mariotti, dopo lo srotolamento del tricolore dalla Torre del Pegol ad opera dei Vigili del fuoco.
Enzo Bianchi interverrà a Filosofi lungo l'Oglio giovedì 5 giugno alle 21 con una lectio dal titolo Vivere con gli altri, vivere per gli altri, che si terrà in Piazza del Sagrato 7 a Iseo (Brescia).
In un tempo che ci vuole performanti, c'è chi invita a esistere davvero. Torna Filosofi lungo l'Oglio, la kermesse itinerante che porta la filosofia tra le province di Brescia, Bergamo e Cremona, dal 5 giugno al 25 luglio. Trentuno incontri in 23 comuni, con nomi del calibro di Umberto Galimberti, Franco Arminio, Maria Rita Parsi, Massimo Recalcati e Michaél Lévinas, per riflettere sul tema di questa XX edizione: Esistere, come scelta consapevole e resistenza al vuoto dell'eterno presente.
Pagina 7 di 344

Le Video lezioni

Sul nostro canale youtube puoi trovare tutte le video lezioni del nostro Festival di Filosofia.