Skip to main content
Riparte il Festival Filosofi lungo l'Oglio, kermesse culturale che prevede incontri, conferenze e dibattiti con filosofi, studiosi e intellettuali di rilievo nazionale e internazionale. Giunto quest'anno alla sua XX edizione, il Festival proporrà da giovedì 5 giugno a venerdì 25 luglio un ricco calendario di eventi per riflettere attorno al tema «Esistere». Saranno 31 gli appuntamenti previsti in 23 Comuni lungo il fiume Oglio tra le province di Brescia, Bergamo e Cremona.
Mentre fuori, in piazza, la ricorrenza dei 79 anni della Repubblica italiana seguiva il consueto formale cerimoniale, in Loggia la presenza della «Si può fare band» di Davide Zubani, composta da musicisti con disabilità, ha dato un inedito tocco rock all'organizzazione prefettizia della consegna delle onorificenze al merito del Presidente della Repubblica a sette cavalieri, un'ufficiale, due commendatori, coinvolgendo la composta platea in battimani ritmici e tanti applausi, seguendo i due scatenati inni, nazionale ed europeo, o canzoni come «L'isola che non c'è» di Bennato o ancora «People have the power» di Patty Smith. «Si può fare davvero inclusione», ha sottolineato il prefetto Polichetti, ringraziato, assieme al Comune, la band che si è esibita in Loggia, pronta ora a partire per New York dove 1'11 giugno suonerà all'Onu per la Conferenza mondiale sulla disabilità.
Una festa «di tutti» gli italiani, che a tutti richiama i valori costituzionali di «uguaglianza», «libertà» e «solidarietà» quali «patrimonio condiviso e universale».
Prima in piazza Loggia, gremita - non solo di rappresentanti istituzionali e in alta uniforme, ma di famiglie e bambini - poi nel salone Vanvitelliano: a rendere omaggio alla Repubblica, nata 79 anni fa, e ai dieci bresciani che hanno ricevuto le onoreficenze dell'Ordine al merito della Repubblica italiana, dal Capo di Stato.
Pagina 6 di 344

Le Video lezioni

Sul nostro canale youtube puoi trovare tutte le video lezioni del nostro Festival di Filosofia.