Skip to main content
(24-25-26 giugno)
Desiderio e avvenire, Desiderio nostalgico e Desiderio incolmabile le prossime tre dissertazioni di Francesca Nodari, Catherine Chalier e Maurizio Bettini al FESTIVAL FILOSOFI LUNGO L'OGLIO In esposizione le opere degli artisti dell'Accademia Santa Giulia candidati al contest artistico Desiderare - 2024
Grande attesa per l’intervento di Enzo Bianchi a Lonato del Garda.
A Luigi Zoja va la XIII edizione del Premio Internazionale di Filosofia /Filosofi lungo l’Oglio. Un libro per il presente con il libro: Il declino del desiderio. Perché il mondo sta rinunciando al sesso (Einaudi 2022).
Sabato 15 giugno la prima passeggiata filosofica insieme a Franco Arminio e Mario Caffi
L'etica del desiderio secondo Haim Baharier e Il desiderio allo specchio per Andrea Tagliapietra sono gli incipit dei prossimi appuntamenti del festival Filosofi lungo l'Oglio
MASSIMO CACCIARI, STEFANO ZAMAGNI, UMBERTO CURI. Il desiderio declinato in tre differenti lectio magistralis al Festival Filosofi lungo l''Oglio 17-18-19 giugno 2024
Sarà una settimana ricca di riflessioni quella organizzata dal Festival Filosofi lungo l'Oglio in programma dal 17 al 19 giugno, sempre alle ore 21:00. Sul palco, in tre diversi comuni, si troveranno a dibattere, sul tema della XIX edizione Desiderare rispettivamente: Massimo Cacciari, Stefano Zamagni, Umberto Curi.
Si alza il sipario sulla XIX edizione del Festival Filosofi lungo l’Oglio Parola chiave: DESIDERARE
Apriranno le danze Massimo Recalcati e Francesca Rigotti. Parte l'esposizione delle opere dell'Accademia SantaGiulia

Le Video lezioni

Sul nostro canale youtube puoi trovare tutte le video lezioni del nostro Festival di Filosofia.