
Non basta dire basta
il nostro evento ora disponibile su YouTube
Siamo lieti di annunciare che l'incontro Non basta dire basta. Femminicidi e orfani speciali, svoltosi lo scorso venerdì 29 novembre presso la sede della Fondazione Filosofi lungo l’Oglio, è ora disponibile sul nostro canale YouTube.

NON BASTA DIRE BASTA! Femminicidi e orfani speciali - evento speciale il 29 novembre alla Fondazione Filosofi lungo l'Oglio
EVENTO SPECIALE - Con il patrocinio della Consigliera di Parità Regionale, Anna Maria Gandolfi
Interverranno:
Maria Rita Parsi - psicoterapeuta e scrittrice di fama internazionale
Francesca Nodari - filosofa levinasiana, Presidente della Fondazione Filosofi lungo l’Oglio
Francesco Pisano - avvocato e consulente legale del progetto Respiro
Con la testimonianza di Renza Volpini, madre di Jessica
Ingresso libero

mercoledì 2 ottobre Enzo Bianchi alla Fondazione Filosofi lungo l’Oglio con il nuovo libro “Fraternità”
Sono in pieno svolgimento i preparativi per la prima presentazione bresciana dell'ultimo lavoro di Enzo Bianchi, Fraternità, disponibile in libreria dal 17 settembre e pubblicato da Einaudi proprio nell'anno dell'ottocentesimo anniversario delle stimmate di San Francesco.
L'incontro con Bianchi, autore di numerosi saggi su temi religiosi e spirituali e noto per il suo impegno nel dialogo ecumenico e interreligioso, si svolgerà mercoledì 2 ottobre alle ore 20:45, presso la sede della Fondazione Filosofi lungo l'Oglio a Villachiara. L'ingresso è gratuito (con possibilità di lasciare una donazione volontaria).

In uscita tre nuove opere di Catherine Chalier, Jean-Luc Nancy e Salvatore Natoli - Postfazione di Francesca Nodari (Mimesis Edizioni)
In uscita tre nuove opere di Catherine Chalier, Jean-Luc Nancy e Salvatore Natoli - Postfazione di Francesca Nodari (Mimesis Edizioni)
I tre libri, firmati da Catherine Chalier, Jean-Luc Nancy e Salvatore Natoli, offrono una riflessione plurale sul nostro presente ribadendo il ruolo cruciale giocato dal soggetto - sia che lo si intenda in termini di unicità, di vulnerabilità e fragilità o di puntuazioni di forze - in una società permeata dall’infocrazia, dal potere dei data e degli algoritmi. Una società in cui regna il blancheur, il sonnambulismo, la retrotopia, la solitudine, la philauthía e ove si è perso lo sguardo – e quindi la speranza – sull’avvenire.

Il 2 ottobre Enzo Bianchi alla Fondazione Filosofi lungo l'Oglio per la presentazione del suo libro "Fraternità" (Einaudi)
Mercoledì 2 ottobre 2024 – Ore 20.45
PRESSO LA FONDAZIONE FILOSOFI LUNGO L’OGLIO
PER LA PRESENTAZIONE DEL SUO ULTIMO LIBRO:
FRATERNITÀ
Sfoglia per ---
Parole chiave
Francesca Nodari
Maria Rita Parsi
Massimo Recalcati
Enzo Bianchi
Salvatore Natoli
Francesca Rigotti
Stefano Zamagni
Franco Arminio
Duccio Demetrio
Danielle Cohen-Levinas
Mons. Vincenzo Paglia
Isabella Guanzini
Haim Baharier
Lamberto Maffei
Umberto Curi
Umberto Galimberti
Massimiliano Valerii
Maurizio Bettini
Catherine Chalier
Francesco Miano