Skip to main content

Visualizza articoli per tag: festival

Egr. direttore, la Fondazione Filosofi lungo l'Oglio con l'intero comitato scientifico e la Giuria del premio composta da: Francesca Rigotti (Presidente), Bernhard Casper, Massimo Donà, Amos Luzzatto, Francesco Miano, Maria Rita Parsi (vice-presidente) e Francesca Nodari si dissocia fermamente dagli attacchi sui social della consigliera regionale della Lega Nord Federica Epis, che giudica "ridicolo" il Festival che ha premiato il volume di Umberto Curi dal titolo "Straniero".

Pubblicato in Rassegna stampa

PALAZZOLO SULL'OGLIO. Pienissimo a San Fedele in Palazzolo. La chiusura del XIII Festiva! dei Filosofi lungo l'Oglio è da finale mondiale, chiesa piena, molti seduti sui gradini. Con la gioia di chi ha fatto il massimo e lo ha ottenuto, la leader dell'evento Francesca Nodari, amica della super relatrice Maria Rita Parsi, che la accompagna anche nell'esposizione dei numeri che compongono la manifestazione.

Pubblicato in Rassegna stampa
Venerdì, 20 Luglio 2018 05:51

Va a Curi il Premio di filosofia

L'analisi della figura dello straniero dai tempi antichi al mondo contemporaneo è stata al centro della serata organizzata lunedì dalla Fondazione Filosofi lungo l'Oglio nel teatro comunale di Erbusco, in occasione dell'assegnazione al professor Umberto Curi del Premio Internazionale di Filosofia «Un libro per il presente», giunto alla settima edizione, per il suo ultimo lavoro intitolato appunto «Straniero».

Pubblicato in Rassegna stampa
Mercoledì, 18 Luglio 2018 01:10

Leghista attacca premio filosofico

Federica Epis, consigliere leghista e membro della commissione Cultura in Regione, attacca la rassegna Filosofi lungo l'Oglio e il premio internazionale assegnato a Umberto Curi per il saggio «Straniero»: «Un premio politico contro il ministro Salvini»

Pubblicato in Rassegna stampa

Grande successo per la XIII edizione del festival Filosofi lungo l’Oglio diretto dalla filosofa Francesca Nodari e promosso dalla Fondazione Filosofi lungo L’Oglio. Circa 25.000 sono state le presenze complessive fra incontri ed eventi cornice nei ben 25 comuni coinvolti lungo il fiume Oglio nelle province di Brescia, Mantova e Cremona.

Pubblicato in Comunicati Stampa

Al termine del lungo peregri-naggio culturale intrapreso lo scorso 5 giugno, che ha visto protagonisti in lungo e in largo la provincia (con digressioni anche fuori dai confini bresciani) ospiti del calibro di Marc Augé, Massimo Cacciari e Remo Bodei, giusto per citarne alcuni, il festival «Filosofi lungo l'Oglio» stasera chiude questa tredicesima edizione nel segno di Maria, Rita Parsi, che all'auditorium San Fedele di Palazzolo sull'Oglio terrà una lectio magistralis intitolata «Condividere in famiglia, a scuola, nel sociale, le sofferenze e le gioie del vivere insieme».

Pubblicato in Rassegna stampa

Gran finale per il festival nomade Filosofi lungo l’Oglio diretto dalla filosofa Francesca Nodari e promosso dalla Fondazione Filosofi lungo L’Oglio.

Pubblicato in Comunicati Stampa

«Giustizia distributiva» il tema che sarà trattato questa sera in castello dal professore sardo.

Pubblicato in Rassegna stampa

L’economista Stefano Zamagni, al riparo di uno dei dieci uragani di questa estate sub tropicale, rasserena le centinaia di anime dei Filosofi Lungo l’Oglio, venute al municipio di Rovato, l’altra sera, per ascoltare la sua lezione su «La condivisione in economia oggi: utopia o ideale storicamente realizzabile?».

Pubblicato in Rassegna stampa

Ha fatto tappa ad Orzinuovi il Festival dei Filosofi Lungo l'Oglio. In molti lunedì sera hanno accolto in piazza Vittorio Emanuele monsignor Vincenzo Paglia presidente della pontificia Accademia per la vita, gran cancelliere del pontificio Istituto Giovanni Paolo II, consigliere spirituale della comunit di Sant'Egidio e presidente della Federazione Biblica Cattolica Internazionale, impegnato in prima linea nella pace nel mondo.

Pubblicato in Rassegna stampa
Pagina 14 di 24

Le Video lezioni

Sul nostro canale youtube puoi trovare tutte le video lezioni del nostro Festival di Filosofia.