Visualizza articoli per tag: Maria Rita Parsi
Enzo Bianchi a S. Donato per il Festival dell'ascolto
Il teologo Enzo Bianchi porta questa sera di fronte alla platea della città dell'Eni la sua esperienza di studioso e di fondatore della comunità monastica di Bose, basata sull'ecumenismo.
Disuguaglianze, festival dell'Ascolto
Brescia. Il Festival dell’Ascolto è un progetto innovativo nel panorama culturale italiano poiché, se per un verso, fa proprio il felice binomio luogo-pensiero che la kermesse eredita dal Festival Filosofi lungo l’Oglio promosso da ben 13 anni in circa 30 comuni del bresciano dall’omonima fondazione, dall’altro, fa leva su una convinzione: promuovere la pratica dell’ascolto dando la parola a coloro che, a vario titolo e a più livelli, si fanno testimoni di vissuti segnati dal disagio esistenziale, sociale, economico, morale.
Festival dell'ascolto, ciclo di incontri sulla disuguaglianza
Mercoledì 7 marzo 2018 prende il via a Milano la prima edizione del Festival dell'ascolto, diretto da Francesca Nodari. Il ciclo di incontri, gratuiti, si concluderà venerdì 23 marzo 2018, e coinvolgerà alcuni tra i maggiori pensatori contemporanei in un dialogo sul tema della disuguaglianza insieme a persone dal vissuto difficile, che hanno commesso gravi reati, vittime di soprusi o cadute nelle trappole dello sfruttamento.
Al via il 7 marzo con Marc Augè il festival dell'Ascolto a Milano
Arriva a Milano mercoledì 7 marzo l’antropologo Marc Augé che alle 20.45 nell’Auditorium di BASE Milano inaugura il Festival dell’Ascolto diretto da Francesca Nodari. Si parlerà di “Disuguaglianze” in questa prima edizione del Festival e Augé affronterà il tema inaugurando il ciclo di incontri ma sarà anche l’occasione per presentare, in anteprima nazionale, il suo ultimo libro “Gratuità. Per il gusto di farlo!” (Mimesis editore - collana «Chicchidoro»).
Da oggi a Milano Festival dell'ascolto: aprirà Marc Augè
Il tema delle disuguaglianze è al centro del primo Festival dell'ascolto, che sarà inaugurato oggi al Base Milano dall'antropologo Marc Augé, che presenterà anche il suo ultimo libro «Gratuità. Per il gusto di farlo!».
I Filosofi lungo l’Oglio approdano nel Milanese
Si allunga «il fiume dei filosofi ». E parla di «Disuguaglianze» con Marc Augé, Enzo Bianchi, Maria Rita Parsi, Fabio Roia, Chiara Saraceno e il cardinale Francesco Coccopalmerio.
FESTIVAL DELLA FILOSOFIA IN CASTELLO: «TOCCARE»
La XII edizione del Festival Filosofi lungo l'Oglio si è conclusa a Desenzano, lunedì 17 luglio, presso il Castello con l'intervento esclusivo tenuto dalla psicopedagogista, psicoterapeuta, docente universitaria, giornalista e scrittrice Maria Rita Parsi.
FILOSOFI... SULLE RIVE DEL GARDA CON MARIA RITA PARSI
Il «Festival dei filosofi» arriva a Desenzano: per la prima volta Filosofi lungo l'Oglio fa tappa in città.
FINO A LUNEDÌ C’È LA RUGBY FEST
DESENZANO (BS) Per chi ama le sagre all’aperto, fino al 17 luglio al porto di Rivoltella, è in corso la settima edizione della “Rugby Fest” organizzata dall’associazione Rugby Desenzano 2006, con musica dal vivo e stand gastronomici.
IL “FESTIVAL DEI FILOSOFI” PER LA PRIMA VOLTA FA TAPPA A DESENZANO: QUANDO LA FILOSOFIA SCENDE IN PIAZZA
Farà tappa a Desenzano, lunedì 17 luglio 2017 in Castello, la XII edizione del Festival Filosofi lungo l’Oglio (www.filosofilungologlio.it), la rassegna estiva itinerante promossa dalla Fondazione omonima con la medaglia del Presidente della Repubblica e il patrocinio di MIBACT, Regione Lombardia, Provincia di Brescia, Consigliera Provinciale di Parità, l’adesione del Prefetto di Brescia e il sostegno di Fondazione Cariplo.