Visualizza articoli per tag: Francesca Nodari
"Osare" per ritrovare la fiducia. La filosofa Nodari ci spiega perché “è nei corpi la salvezza del pensiero”
"Le nozioni di corporeità, temporalità e alterità costituiscono il circolo virtuoso da cui rischiamo di deviare, oggi si respira più solitudine di prima, gli avatar rubano spazio alla vita. L'Intelligenza artificiale? Non bisogna demonizzare la tecnica ma neppure cederle il passo", dice la fondatrice del festival ‘Filosofi lungo l’Oglio’
NOI VECCHIGIOVANI, ABBASTANZA RIDICOLI
Massimo Mantellini indaga sulla fenomenologia dell'anziano su Internet che assomiglia ad una versione imbrunata del «flàneur» impegnato a muoversi veloce nella rete
Rete di Daphne fa sold out con gli eventi dedicati alle donne: tenere insieme talenti e qualità aiuta a contrastare la violenza.
Sold out di partecipazione alla kermesse della Rete di Daphne. Nel mese che universalmente celebra i diritti delle donne, quattro sono stati gli appuntamenti con cadenza settimanale che l'associazione ha messo in campo.
Francesca Nodari: «Si macinano chilometri per pensare»
La formula dei Filosofi lungo l'Oglio è itinerante. E ormai si contano 45 mila presenze a edizione.
Anche lei ha osato, quando nel 2006 ha organizzato «tutta sola», inserendo cinque appuntamenti di riflessione in una rassegna preesistente, la prima edizione del festival Filosofi lungo l'Oglio che quest' anno, l'anno di Bergamo Brescia Capitale della Cultura, diventa maggiorenne.
È Cavaliere della Repubblica
Laureata in Filosofia a Parma e specializzata in linguaggi della modernità a Trento, Francesca Nodari ha conseguito, sotto la guida del prof. Bernhard Casper (Università di Friburgo) il Dottorato di ricerca presso l'Università degli Studi di Trieste.
«Lo strappo del velo» Francesca Nodari a Orzinuovi
Si rinnova l'impegno della Fondazione Filosofi lungo l'Oglio contro la violenza sulla donne con la partecipazione all'evento «Lo strappo del velo» alle 20.30 a Orzinuovi, al Centro Culturale Aldo Moro, a ingresso gratuito.
Francesca Nodari ospite dell’incontro “Lo Strappo del Velo” contro la violenza sulle donne
Venerdì 10 marzo Francesca Nodari, filosofa e presidente della Fondazione Filosofi lungo l’Oglio, parteciperà all’evento a Orzinuovi (Brescia) alle 20.30 presso il Centro culturale Aldo Moro. Con lei ospite la psicoterapeuta Maria Rita Parsi
Rivitalizzare il concetto di libertà
E' percorsa da un interrogativo costante e urgente l'ultimo lavoro di Massimiliano Valerii, direttore del Censis e fine saggista, Le ciliegie di Hegel: a cosa serve la libertà se il progetto della modernità dichiara bancarotta? Secondo l'autore questo dubbio è il virus in cui le democrazie si logoreranno nei prossimi decenni.
Bocche Inutili sbarca negli States
Siamo felici di annunciare che per la Settimana Internazionale della Memoria il film “Bocche Inutili” di Claudio Uberti di cui la prof.ssa Francesca Nodari ha curato la sceneggiatura è stato presentato all’ICC - Istituto di Cultura di Washington, grazie anche all’Ambasciata Italiana.