Skip to main content
Una festa «di tutti» gli italiani, che a tutti richiama i valori costituzionali di «uguaglianza», «libertà» e «solidarietà» quali «patrimonio condiviso e universale».
Prima in piazza Loggia, gremita - non solo di rappresentanti istituzionali e in alta uniforme, ma di famiglie e bambini - poi nel salone Vanvitelliano: a rendere omaggio alla Repubblica, nata 79 anni fa, e ai dieci bresciani che hanno ricevuto le onoreficenze dell'Ordine al merito della Repubblica italiana, dal Capo di Stato.
Sarà una giornata di celebrazioni anche a Brescia per ricordare il 2 giugno 1946 quando gli italiani furono chiamati a decidere tra monarchia e Repubblica, in un passaggio fondamentale per la storia del nostro Paese. La cerimonia ufficiale è prevista questa mattina a partire dalle dieci all'ombra di Palazzo della Loggia.
Pagina 24 di 577

Le Video lezioni

Sul nostro canale youtube puoi trovare tutte le video lezioni del nostro Festival di Filosofia.