Skip to main content
"Almeno una volta nella vita ognuno di noi avrà fatto l'esperienza d'essere ispirato da qualcosa di esterno a sé. Un libro, un quadro, una città, un paesaggio, una passeggiata, una specialità culinaria, un odore, un'idea. E soprattutto un incontro con gli altri. L'ispirazione, come il desiderio, è in definitiva un'espressione poetica della vita, senza la quale il rapporto dell'uomo con il mondo sarebbe privo di qualsiasi contenuto".
Sarà «Ascoltare» la parola chiave del festival Filosofi lungo l'Oglio nel 2026. L'ha annunciato venerdì sera a Sarnico la direttrice scientifica Francesca Nodari, nell'incontro di chiusura della 20a edizione della rassegna, che fa i conti ancora una volta con un grande successo: nei 31 appuntamenti di quest'anno, ospitati in 23 comuni, sono state registrate oltre 48mila presenze.
Gran finale per il Festival Filosofi lungo l'Oglio, che con la direzione scientifica della filosofa Francesca Nodari - dal 5 giugno scorso ha proposto un fitto calendario di 31 eventi ospitati in 23 municipalità lungo il fiume Oglio, tra le province di Brescia, Bergamo e Cremona, per riflettere quest'anno attorno al tema «Esistere».
Pagina 1 di 577

Le Video lezioni

Sul nostro canale youtube puoi trovare tutte le video lezioni del nostro Festival di Filosofia.