Skip to main content
«Nosce te ipsum», recitava l'antica massimalatina. «Conosci te stesso» è prerequisito per ogni altra forma di conoscenza e perindagare qualsiasi dimensione del reale, compreso ciò che trascende la nostra esistenza. Questione in cui (per citare Heidegger) ne va del nostro stesso essere e che sarà approfondita da Marco Vannini nella lectio magistralis «Conosci te stesso. Conoscerai te stesso e Dio», domani, giovedì, alle 21 nella chiesa della Conversione di SanPaolo(via Borghini a Collebeato) per il festival Filosofi lungo l'Oglio. Al filosofo, tra i più importanti studiosi della tradizione spirituale cristiana e traduttore dell'intera opera,la- tina e tedesca, di Meister Echkart, abbiamo chiesto qualche anticipazione.
Rotto il ghiaccio la settimana scorsa nel segno di Enzo Bianchi e Ilvo Diamanti, protagonisti dei primi due appuntamenti, il festival Filosofi lungo l'Oglio entra nel vivo della ventesima edizione - declinata attorno alla parola chiave «Esistere»: «Un invito a vivere con consapevolezza in un mondo che ci vuole sempre più efficienti e iper connessi, ma sempre meno presenti a noi stessi» - con altri 3 incontri.
La filosofa Catherine Chalier torna sull'idea di "speranza" mettendo al centro il concetto e la pratica dell'osare: vale a dire, il coraggio e laforza di ripartire, perché una vita, ogni vita, non è scritta una volta per tutte
Umberto Curi entrerà nel cuore del tema che fa da fil rouge alla 20a edizione del festival Filosofi lungo l'Oglio, con la sua conferen esemplare». Il noto filosofo veronese è atteso martedì 10 giugno, alle 21, al Museo Il Forno di Tavernole sul Mella, dove affronterà due tra le nozioni maggiormente indagate dai filosofi di tutti tempi. Ne parliamo con lo studioso, professore emerito di Storia della filosofia all'Università degli studi di Padova e docente alla facoltà di Filosofia dell'Università Vita-Salute San Raffaele di Milano. Ha, tra l'altro, vinto nel 2018 il Premio Internazionale di Filosofia/Filosofi Lungo l'Oglio «Un libro per il presente» con il testo «Straniero» (Raffaello Cortina editore).
Pagina 16 di 357

Le Video lezioni

Sul nostro canale youtube puoi trovare tutte le video lezioni del nostro Festival di Filosofia.