Skip to main content

Visualizza articoli per tag: granelli

Sabato, 05 Dicembre 2015 20:20

GRANELLI DI SAGGEZZA PER UN MONDO MIGLIORE

Alla libreria dell’Università Cattolica di Brescia una riflessione sul senso del pane e sulla connessione tra cibo e sapienza del vivere.
Giovedì 10 dicembre alle 18.00 la presentazione dei libri di Enzo Bianchi, Cibo e sapienza del vivere e di Francesca Nodari, Quale pane?
Pubblicato in Comunicati Stampa
Lunedì, 02 Febbraio 2015 20:01

Fiducia - Arte di verità

I LIBRI - Un tandem di speranza

L’editrice Massetti Rodella di Roccafranca (Brescia, tel. 030.7090600), pubblica due volumetti, a cura di Francesca Nodari, che ragionano sul sentimento della fiducia: Adriano Fabris, con Fiducia e verità (pp.64, €5.00) e Remo Bodei, con I limiti della Fiducia (pp.48, €5.00), mettono in pista un tandem che tocca una delle questioni basilari della convivenza civile oggi. Scandali, illegalità, violenza, conflitti etnici e religiosi, disaffezione al bene pubblico, tutte cause che insinuano sempre più nelle persone la convinzione che non ci si possa più tanto fidare dell’altro. La questione, naturalmente, riguarda sia i rapporti fra individui sia, e forse ancor prima, il tipo di società nella quale viviamo, dove il senso e la fiducia nella giustizia si è fatto più incerto. Anticipiamo dai libri due brani dove queste domande vengono analizzate delineando un nuovo scenario oltre il sospetto reciproco.

Pubblicato in Rassegna stampa
Giovedì, 11 Dicembre 2014 13:56

Serve la perseveranza per non dissipare la fiducia

Lì sul tavolo del «convegno leggero» alla libreria della Cattolica, ieri sera, guardati a vista dal direttore dei Filosofi lungo l’Oglio da cui provengono, dall’editore Eugenio Massetti e dal prof. Salvatore Natoli,i tre libretti bianchi chiamati «granelli», attendono di essere disvelati.

Pubblicato in Rassegna stampa
Lunedì, 10 Febbraio 2014 19:15

Globalizziamo il «noi»

Quando si tratta del nostro rapporto con gli altri, un’incertezza e un’ambiguità s’insinuano, sin dall’inizio, nelle parole utilizzate. Chi è questo “noi” al quale rinvia l’impiego dell’aggettivo “nostro”? Chi sono questi altri?

Pubblicato in Rassegna stampa
Venerdì, 07 Febbraio 2014 01:00

L’INDIVIDUO È SEMPRE RELAZIONE

Ha ragione Marc Augé – in questo suo piccolo libro a sottolineare «la necessità per ogni identità individuale di rapportarsi all’esistenza altrui per costituirsi». Anzi: dire questo, forse, è ancora troppo poco.

Pubblicato in Rassegna stampa
Martedì, 01 Maggio 2012 02:00

Fare memoria di Dio secondo Paolo De Benedetti

Di Paolo De Benedetti a cura di Francesca Nodari esce "La memoria di Dio" per Massetti Rodella editori: la memoria di Dio, ove il genitivo è oggettivo e insieme soggettivo: è la memoria di Dio nei confronti dell' uomo e dell' uomo nei confronti di Dio. Un rapporto da leggersi in chiave bilaterale e che già è il preludio del dialogo tra il Creatore e la sua creatura.

Pubblicato in Rassegna stampa
Sabato, 10 Marzo 2012 22:40

FARE MEMORIA

"Fare memoria" è la nuova collana ideata per gli editori Massetti Rodella da Francesca Nodari, allieva di Salvatore Natoli.

Pubblicato in Rassegna stampa

Villagana, Brescia. La presentazione del libro “Felicità” è l’ultimo atto della 6° edizione di “Filosofi lungo l’Oglio”, lunedì 28 novembre alle ore 20.45 la filosofia invade le sale del suggestivo castello di Villagana, arroccato da secoli sulle sponde del fiume. (Via Castello 25 a Villagana, Brescia)

Pubblicato in Rassegna stampa

Nel palazzo dei Martinengo a Villagana, con l’orecchio tirato all’Oglio sotto, con i suoi porti antichi e i passaggi notturni dei contrabbandieri e dei cambia patria, circondati da una idea di nebbia che si faceva concreta, a banchi, risalente dai fossi, davanti a un centinaio di persone venute dai paesi vicini e dalla città, la direttrice del «Festival dei filosofi lungo l’Oglio», Francesca Nodari, ha ricevuto un plauso grande e unanimemente condiviso.

Pubblicato in Rassegna stampa

Le Video lezioni

Sul nostro canale youtube puoi trovare tutte le video lezioni del nostro Festival di Filosofia.